da Francesco Marino | 18 Lug 2015 | Eventi Digitalic, Hardware & Software
L’internet of Everything (IoE) non è solo un insieme di tecnologie, ma è un nuovo modo di costruire innovazione e portare benefici a cittadini e imprese, significa connettere persone e cose che prima non lo erano. Cisco prevede che la velocità di diffusione delle reti per connettere gli “smart objects” sarà 5 volte più veloce rispetto alla velocità con cui crescono reti elettriche e telefoniche. Queste reti digitali che collegano diversi tipi di oggetti generano enormi volumi di dati,...
da Francesco Marino | 4 Giu 2015 | Tech-News
Il progetto Pitagora è una piattaforma tecnologica pensata per il monitoraggio in tempo reale delle acque dei Laghi, con un’attenzione particolare al rilevamento di parametri chimici, biologici e meteo-idrologici. Attualmente è stato implementato per monitorare le acque del Lago Maggiore e del Lago d’Orta. Grazie a degli smart objects collegati in una logica IoT – ovvero delle boe e dei sensori alimentati da fonti di energia rinnovabile e ingegnerizzati – i dati rilevati...
da Francesco Marino | 23 Mag 2015 | Hardware & Software
L’IoT è per tutti, può essere semplice, di design e anche economica. Le smart-home, case intelligenti, in un futuro non così lontano, permetteranno di controllare tutto – dalle luci alla temperatura della doccia – dal telefono. Nuimo è un dispositivo che si connette a tutti gli altri presenti in casa, permettendone il controllo attraverso gesti semplici. Ha un design minimal: ha forma circolare con una ghiera rotante e una griglia di led che mostra l’icona relativa a ciò che si sta...
da Francesco Marino | 7 Mag 2015 | Tech-News
In un contesto in cui le aziende sono sempre più focalizzate su dati e Internet of Things (IoT), le società e le organizzazioni data-driven devono specializzarsi nel trarre intuizioni utili ed efficaci dai dati a loro disposizione. Ecco perché è nato Google Cloud Bigtable, un servizio di database NoSQL, fully-managed, con prestazioni elevate e completamente scalabile, offerto attraverso le API open-source Apache HBase, lo standard di settore. Il sistema è fornito da Bigtable, lo stesso...
da Francesco Marino | 26 Apr 2015 | Tech-News
Il Cisco Partner Summit 2015 è uno degli eventi più importanti al mondo per la tecnologia e per gli operatori del settore High-tech. Da qui verranno lanciate le novità destinate a rendere il nostro mondo, la vita delle persone e delle aziende sempre più digitale. Francesco Russo è l’inviato a Montreal di Digitalic alla scoperta delle novità Cisco e del Canada dal 26 al 30 aprile. Seguite il nostro viaggio su questa pagina e sui social con l’hashtag #CiscoPS15, per tutto quello che riguarda il...
da Francesco Marino | 3 Apr 2015 | Tech-News
Amazon Dash button è un dispositivo che ri-ordina i prodotti prima che finiscano, per non rimanere mai sprovvisti di ciò che serve. Nella casa “del futuro” non ci si ritroverà mai col barattolo del caffè vuoto, senza dentifricio o detersivo della lavatrice, basterà premere il Dash Button per ordinare nuovamente ciò che serve.
Il Dash Button, delle dimensioni di un campanello normale, è colorato come il brand che rappresenta, senza che appaiano indicazioni di prezzo. Ogni bottone è etichettato...
da Francesco Marino | 11 Mar 2015 | Tech-News
Oltre tre quarti degli intervistati (78%) è consapevole dell’importanza che i brand gli attribuiscono come “consumatore online” e ai dati che derivano dalla loro presenza digitale. Più della metà degli intervistati (61%) è favorevole alla condivisione di informazioni riservate, a condizione che si verifichi uno scambio trasparente da cui possano trarre un beneficio personale.
Più del 74% dei consumatori a livello globale risulta interessato alla tecnologia indossabile. Tuttavia, la mole...
da Francesco Marino | 19 Feb 2015 | Tech-News
L’IoT è una tecnologia fantastica, ma mettersela in casa sembra ancora un rischio. Uno studio di HP ha rivelato un’elevata vulnerabilità dei sistemi di sicurezza per la casa connessi all’Internet of Things (IoT). Condotto da HP Fortify e basato su HP Fortify on Demand, lo studio sui sistemi di sicurezza per la casa ha esaminato 10 dei dispositivi IoT più comuni e ha evidenziato che il 100% dei sistemi in esame presentava livelli di sicurezza inadeguati. Sembra infatti che i proprietari...
da Francesco Marino | 16 Feb 2015 | Social Network, Tech-News
Futurap Internet of things, o “things of internet”? Vi siete mai fermati a riflettere sugli oggetti che vi circondano? Le cose e il possesso hanno ancora un senso nell’era in cui possono avere una componente virtuale analoga e sostituita a quella fisica (bitcoin e moneta, ebook e libri di carta)? Forse possiamo scoprirlo semplicemente guardando al nostro quotidiano di Futura Pagano* Provo a stilare una sorta di lista: le cose che il digitale ha introdotto nel (mio) comportamento di consumo e...