Ransomware IoT: una minaccia per la vita quotidiana

Ransomware IoT: una minaccia per la vita quotidiana

I ransomware IoT sono stati presi in analisi in passato, ma venivano affrontati con la stessa ottica con cui ci si poneva nei confronti dei malware più tradizionali. Ma cosa rende i ransomware IoT una minaccia ancor più pericolosa delle altre? Non si tratta soltanto di tenere in ostaggio i dati. Cryptowall e CTB-Locker puntano a bloccare i file di valore, presenti su determinate macchine. A prescindere dalla loro natura anonima, la loro forza sta nell’irreversibilità dei danni che causano e le...
IoT, big data e business intelligence: le 3 aree della digital transformation

IoT, big data e business intelligence: le 3 aree della digital transformation

I team che si dedicano alla crescita strategica del business vedono nell’IoT una risorsa dal potenziale elevatissimo. Tra i distributori di Big Data primeggiano Amazon e Cloudera, seguiti da Hortonworks e Map/R. In ambito di machine learning si deve a Apache Spark MLib la tecnologia più conosciuta. Questi dati sono stati ricavati da un recente report, il Dresner Advisory Services’ 2016, The Internet of Things and Business Intelligence Market Study, pubblicato lo scorso settembre, al quale si...
Arduino lancia un sistema per l’Internet of Things, da professionisti

Arduino lancia un sistema per l’Internet of Things, da professionisti

Il mondo dell’hardware è stato rivoluzionato da un gruppo di ragazzi che lo ha trasformato in un materia creativa, lo ha reso democratico, accessibile praticamente a tutti. Molti non lo ricordano, ma fino a pochi anni fa l’hardware era blindato in mano a poche grandi aziende. Adesso chiunque può creare dei super hardware grazie ad Arduino, perché è diventato semplice come non mai. Oggi Arduino porta la sua rivoluzione anche nel mondo dell’IoT, dell’Internet of Things con il lancio (su...
C3 IoT: la startup di data analytics da 70 milioni di dollari

C3 IoT: la startup di data analytics da 70 milioni di dollari

C3 IoT sfrutta i dati raccolti dai sensori collocati principalmente negli spazi industriali. Da quando ha dato il via alle proprie attività, nel 2009, questa startup ha collaborato con le società energetiche offrendo i dati collegati ai termostati connessi. Attualmente i suoi clienti più importanti sono imprese di grandi dimensioni, tra cui Cisco, Pella Windows e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. L’amministratore delegato di C3 IoT, Thomas Seibel, un ex dirigente di Oracle, ha...
Internet of Things: entro il 2018 più diffusa degli smartphone

Internet of Things: entro il 2018 più diffusa degli smartphone

I sensori e gli oggetti dell’Internet of Things (IoT) diventeranno talmente diffusi da superare – nel 2018 – gli smartphone e diventare la categoria più ampia di device connessi. La crescita annuale è prevista del 23% dal 2015 al 2021. Lo sostiene lo studio di Ericsson“Ericsson Mobility Report” secondo cui entro il 2018 la tecnologia intelligente supererà gli smartphone come categoria di connected device più diffusa: dei 28 miliardi di device connessi, circa 16 saranno device IoT. Dal...
Meet IoT: new business models / 31 maggio

Meet IoT: new business models / 31 maggio

La rivoluzione dei modelli di business che l’Internet of things (IoT) sta provocando porterà a nuove sfide per le aziende italiane. Meet iot – New Business models, il primo degli eventi internet of things,  si propone di analizzarli attraverso le esperienze dirette degli imprenditori e l’analisi dei case history più significativi. Alla grande diffusione dell’Internet of Things ( IoT )  corrispondono enormi implicazioni per l’innovazione dei modelli di business. Non sarà sufficiente la...
Itway guarda al 2020, tra mobile e IoT

Itway guarda al 2020, tra mobile e IoT

Compie vent’anni e già guarda al 2020, Itway, con un fatturato calcolato lo scorso anno in 100 milioni di euro. Il campus all’IBM client center di Milano è stata l’occasione per un bilancio dei due decenni e soprattutto per scrutare l’orizzonte ormai prossimo. di Sarah Valtolina La sfida, anche per Itway, si chiama 2020, l’anno dell’Expo a Dubai e la data spartiacque che sancirà l’arrivo sul mercato della disruptive innovation, la rivoluzione copernicana (l’ennesima dall’avvento di Internet)...
Arduino punta sull’IoT, disponibile la scheda MKR1000

Arduino punta sull’IoT, disponibile la scheda MKR1000

La disponibilità di MKR1000, il nuovo Arduino Project Hub e un sito sull’IoT: sono queste le tre novità principali annunciate da Massimo Banzi durante l’Arduino Day a Berkeley. Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare Per il terzo anno il team e la sua community hanno organizzato una giornata di festa e celebrazione dell’approccio alla creatività open-source di tutto il mondo. Più di 300 community hanno festeggiato in oltre 70 Paesi. Massimo Banzi, con...
La Digital transformation coinvolge l’Italia, lo dicono i numeri

La Digital transformation coinvolge l’Italia, lo dicono i numeri

È in atto una grande trasformazione digitale, la famosa Digital Transformation prende piede anche in Italia, lo dicono i numeri. Nel futuro ogni azienda sarà un’azienda digitale, con specializzazioni verticali. Tutti i mercati stanno navigando verso la trasformazione digitale e le aziende dell’Information Technology italiana si stanno attrezzando per accompagnarli: il 2015 riparte con un +1,7%, rimettendo in moto l’ecosistema digitale. L’Assintel Report 2015, la ricerca annuale sul mercato del...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!