Mercato IoT: 250 miliardi di euro entro il 2020

Mercato IoT: 250 miliardi di euro entro il 2020

Il mercato IoT è in rapidissima crescita. La spesa del mondo B2B in tecnologie, applicazioni e soluzioni IoT raggiungerà i € 250 miliardi entro il 2020; sarà destinata per il 50% a produzione, trasporto, logistica e utility mentre quella per le app IoT si prevede che genererà € 60 miliardi entro 2020. La spesa per IoT Analytics genererà € 20 miliardi entro il 2020. Il 40% dei clienti inoltre preferisce usare software tradizionali di società ben consolidate per le loro soluzioni IoT. Ecco...
IoT facile per le Pmi con MiiMETIQ Edge di Tech Data

IoT facile per le Pmi con MiiMETIQ Edge di Tech Data

Tech Data guarda all’IoT come fonte di grandi novità per il 2017, con una divisione dedicata, un nuovo progetto di comunicazione e MiiMETIQ Edge L’IoT è uno dei mercati più promettenti, con MiiMETIQ Edge diventa facile Quasi ogni giorno si danno i numeri (in senso buono, ovviamente) e sono sempre in miliardi di euro e di oggetti da connettere tramite rete nei prossimi anni. Tech Data dedica a questo tema una nuova divisione che distribuirà nuove soluzioni IoT e un innovativo progetto marketing...
L’ impatto IoT da qui al 2020 secondo SAS

L’ impatto IoT da qui al 2020 secondo SAS

Sono numerosi gli studi che hanno esplorato le potenzialità teoriche e l’ impatto IoT (Internet of Things). Una testimonianza più concreta ci arriva invece dagli early adopter che hanno già acquisito una conoscenza diretta del tema. SAS ha realizzato una ricerca – scaricabile gratuitamente – che contiene le interviste realizzate con 75 executive di organizzazioni europee in diversi settori di mercato, che descrivono e condividono la loro esperienza con l’IoT. La ricerca...
IoT: il Giappone è già connesso

IoT: il Giappone è già connesso

Dalla rivoluzione digitale che ha preso luogo negli ultimi anni, l’Internet of Things è sicuramente uno dei fenomeni in via di sviluppo più interessanti. Secondo un’analisi di Cisco il valore generato in questo settore si aggirerà intorno ai 14.4 trilioni di dollari nel solo settore privato dal 2013 al 2022. Lo share del Giappone, paese chiave nello sviluppo del campo IoT, rappresenterà all’incirca il 5% del totale, ovvero un valore di 761 miliardi di dollari. *di Manuel Maiorelli La...
IoT: il nostro frigorifero può cambiare il mondo?

IoT: il nostro frigorifero può cambiare il mondo?

Quando penso all’Internet of Things (IoT) non posso evitare di chiedermi cosa direbbe il mio frigorifero se potesse parlare. L’IoT, si sa, rivoluzionerà la nostra vita. Per alcuni versi lo sta già facendo. *di Antonella Tagliabue Siamo oltre la fase dello stupore iniziale di un mondo interconnesso dove l’IoT ha innanzitutto a che fare con la riduzione dei tempi di tutte le cose: di progettazione e produzione, di offerta di beni e servizi personalizzati e di trasformazione dei dati in valore....
Fashion: l’IoT “invisibile” nella moda

Fashion: l’IoT “invisibile” nella moda

La tendenza nel mondo degli abiti intelligenti è quella di integrare nuove tecnologie, connessione e funzionalità innovative, senza per questo modificare l’aspetto dei capi da indossare e senza perdere il focus sul design. Nel mondo del fashion, l’IoT c’è, ma non sempre si vede. L’IoT fashion per i tifosi di football Il mondo dello sport è ricco di spunti innovativi e wearable device. Maglie “connesse” che trasmettono dati non sono più una novità, ma finora hanno sempre...
L’importanza di essere smart, il futuro dell’ IoT

L’importanza di essere smart, il futuro dell’ IoT

Smart: se si cerca il termine smart sul vocabolario due sono le definizioni proposte: intelligente e alla moda. Due definizioni che sono tra loro non esclusive, come generalmente accade, ma complementari soprattutto se ci si riferisce al “mondo delle cose”. di Angela Perego* Oggi le “cose” sono alla moda se sono intelligenti, cioè se possono comunicare tra loro ed essere un nodo dell’Internet of Things. Tutti gli oggetti possono potenzialmente diventare Smart Objects, cioè capaci di comunicare...
I Padri dell’ Internet Of Things

I Padri dell’ Internet Of Things

L’ Internet Of Things è un concetto e una tecnologia che è maturata nel corso del tempo. Non è possibile indicare l’inventore dell’Internet of things, ma si possono individuare alcuni dei padri del concetto e della tecnologia. Il primo ad immaginare un mondo di cose interconnesse è stato il grande inventore Nikola Tesla che nel 1929 ha detto “Quando il wireless sarà applicato perfettamente il mondo intero si trasformerà in un unico grande cervello, cosa che di fatto è, e tutte le cose saranno...
Nerio Alessandri: Technogym e l’ IoT nel wellness

Nerio Alessandri: Technogym e l’ IoT nel wellness

Un’anima creativa e un forte spirito imprenditoriale da sempre caratterizzano il romagnolo Nerio Alessandri, presidente e fondatore di Technogym, azienda leader nel settore del fitness e wellness e presidente di Wellness Foundation, ente no profit per il miglioramento della qualità della vita delle persone. di Ilaria Galateria La storia di Nerio Alessandri inizia nel 1983 quando, a soli 22 anni, con in tasca un diploma di perito tecnico, un’esperienza in un’azienda di macchine per packaging...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!