I 50 più ricchi del mondo secondo Forbes, molti sono ex-hacker

I 50 più ricchi del mondo secondo Forbes, molti sono ex-hacker

Forbes ha pubblicato la classifica degli uomini più ricchi del mondo del 2016 che riconferma Bill Gates al primo posto, con un patrimonio di $75 miliardi. Forse non tutti sanno che quando aveva 15 anni, il co-fondatore di Microsoft fu accusato di aver hackerato i computer di una grande azienda e fu costretto ad abbandonare l’informatica per un anno. Gates oggi, 60enne, è nel Board of Directors di Microsoft e consulente tecnologico per l’azienda. Guarda la lista delle persone più...
I nuovi hacker sono teenager

I nuovi hacker sono teenager

Attenzione agli hacker-teenager. Fonti dell’Agenzia Nazionale del Crimine del Regno Unito confermano che l’età media dei sospettati di attacchi informatici è calata drasticamente e ormai arruola i diciassettenni. Gli esperti sostengono che il “fascino” di commettere un crimine attiri gli adolescenti all’interno di questo mondo e che spesso azioni di poco conto fatte, per esempio durante l’online gaming, possano scaturirne altre di cui è difficile tenere il controllo. Gli investigatori...
Hacker, violata la mail privata del direttore della Cia

Hacker, violata la mail privata del direttore della Cia

Gli hacker che hanno trovato il mondo di entrare nella mail personale di John Brennan, direttore della Cia, non hanno usato metodi particolarmente sofisticati. Si sarebbero finti dipendenti della compagnia di service provider per chiedere ad un altro dipendente alcune informazioni personali di Brennan e poi accedere alla mail. Questo attacco dimostra che chiunque è vulnerabile, anche i membri dell’intelligence del governo Usa. In questo caso la mail attaccata è stata quella personale e...
Furto dati personali, 5 consigli per proteggersi

Furto dati personali, 5 consigli per proteggersi

Internet e i dispositivi mobile continuano ad acquisire importanza nelle nostre vite personali e professionali, con i pericoli che questo comporta. Praticamente ogni aspetto della nostra vita può essere scoperto e usato per scopi disonesti. Lo dimostra il caso di Ashley Madison, il sito per scappatelle attaccato dagli hacker, che hanno reso pubblici i nomi degli iscritti. Questo ha portato al suicidio di numerose vittime, alle dimissioni del Ceo e a gravi conseguenze nelle vite personali delle...
Ogni cyber attacco costa 33mila euro a una PMI, 500mila alle grandi imprese

Ogni cyber attacco costa 33mila euro a una PMI, 500mila alle grandi imprese

Il costo medio sostenuto dalle aziende per rimediare a una violazione della sicurezza informatica ammonta a 492 mila euro per quelle grandi dimensioni e a 33 mila euro per le piccole e medie imprese. Sono i dati presenti nel report pubblicato da Kaspersky Lab basati su un sondaggio condotto nel 2015, in collaborazione con B2B International, che ha coinvolto 5.500 imprese in tutto il mondo. Secondo l’indagine, le violazioni della sicurezza più costose includono le truffe da parte dei...
Turing Phone, il telefono anti-hacker

Turing Phone, il telefono anti-hacker

Turing Phone, dalla scocca più forte del titanio, non è uno smartphone come gli altri. Resiste a tutto, anche agli hacker e sembra il telefono di Iron Man. Syl Chao, Ceo di Turing Robotics Industries, ha spiegato come questo telefono dal design industriale futuristico sia l’evoluzione dello smartphone grazie alla sua capacità di proteggere le reti e mantenere private le comunicazioni. Il dispositivo è stato progettato per essere non-hackerabile, per rispondere alle esigenze del mondo...
Attacchi hacker alle flebo digitali, pericolo letale

Attacchi hacker alle flebo digitali, pericolo letale

LifecarePSA è una tecnologia che regola la somministrazione del giusto dosaggio delle medicine ai pazienti in ospedale, tramite flebo. Se funziona correttamente, è precisa ed evita gli errori. Ma se qualche malintenzionato ne prendesse il controllo, le conseguenze sul paziente potrebbero essere molto pericolose. Un lavoro recente sulla sicurezza, condotto dal ricercatore Billy Rios, ha mostrato come il sistema sia vulnerabile agli attacchi hacker. I cyber-criminali potrebbero cambiare i...
Con la fine di Windows Server 2003, migliaia di aziende a rischio hacker

Con la fine di Windows Server 2003, migliaia di aziende a rischio hacker

Martedì 14 luglio Microsoft smetterà di supportare Windows Server 2003. Questo significa che non saranno più disponibili aggiornamenti e patch, compresi quelli relativi alla sicurezza, con conseguente perdita di conformità per i data center su cui verrà eseguito questo sistema operativo, ancora attivo su oltre 2,7 milioni di server in tutta Europa. È molto probabile che sin da subito inizieranno i tentativi cyber criminali di sfruttare falle del sistema che non saranno più coperte e le...
Obama promette di contrastare i cyber attacchi con sanzioni mai viste

Obama promette di contrastare i cyber attacchi con sanzioni mai viste

Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato un nuovo Executive Order in cui promette di far leva sulle sanzioni – economiche o legate a permessi di viaggio – contro chi dovesse lanciare attacchi cyber che implicano “unusual and extraordinary threat” da paesi esteri contro infrastrutture critiche, con effetti sulla National Security americana. Vengono citate tutta una serie di attività malevole, dall’interruzione del servizio di reti ICT al furto di informazioni...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!