da Francesco Marino | 5 Set 2018 | Hardware & Software
Art Selfie – la funzionalità di Google Arts & Culture che permette di trovare il vostro sosia, il viso più simile al vostro raffigurato in un’opera d’arte, è disponibile a livello globale e dunque anche in Italia. La feature è stata in beta testing in uno stato degli Stati Uniti lo scorso anno ed è diventata virale a gennaio dello scorso anno quando diverse celebrities, tra cui Jimmy Kimmel e Ellen, la hanno condivisa sui social. Conduttori di programmi televisivi serali,...
da Maria Grazia Tecchia | 4 Set 2018 | Tech-News
Portato alla luce da Bloomberg un accordo segreto stipulato tra il colosso dei motori di ricerca e il gigante dei pagamenti digitali: così Google conosce i nostri acquisti nei negozi fisici grazie a Mastercard. Da quando è stato scoperto lo scandalo del datagate di Facebook a causa della questione Cambridge Analytica, sembra essersi spalancato il vaso di Pandora: non passa mese (se non settimana) dalla notizia di un concreto, reale e inquietante controllo delle nostre informazioni su qualsiasi...
da Maria Grazia Tecchia | 31 Ago 2018 | Tech-News
Il progetto segreto Dragonfly di Google nel mirino delle proteste delle organizzazioni non governative: preoccupazioni generali per i diritti umani nella possibilità di una versione di Google ideata per la Cina. Erano i primi giorni di Agosto quando The Intercept, il sito di informazione statunitense che per primo focalizzò l’attenzione sull’importanza delle rivelazioni di Edward Snowden, rese pubblico un documento confidenziale che sembrerebbe rivelare i piani dei vertici di Mountain...
da Maria Grazia Tecchia | 27 Ago 2018 | Hardware & Software
Pubblicato di recente un report dettagliato sulla massiccia raccolta dei dati degli utenti di Android da parte del gigante di Mountain View: Google apprende informazioni su di noi anche se non usiamo lo smartphone. Il tuo smartphone ti conosce meglio di quanto tu possa immaginare: è Douglas Schmidt, Professore e Ricercatore dell’Università Vanderbilt a mettere in guardia sulla continua e significativa raccolta di dati da parte di Google sul conto di tutti i suoi utenti. Dopo lo scandalo di...
da Francesco Marino | 22 Ago 2018 | Tech-News
Apple e Google non richiedono la laurea per essere assunti e come loro molte atre società importanti, soprattutto in America. L’economia, almeno a livello mondiale, continua a migliorare e a diventare un posto pieno di opportunità per chi cerca un lavoro oggi e non solo per chi possiede una laurea, secondo molti gli economisti ci sono sempre più opportunità per chi cerca lavoro in Apple, Google, Ibm, Hilton e altre società prestigiose senza avere una laurea. Google e Apple non richiedono...
da Massimo Canorro | 31 Lug 2018 | Tech-News
Arrivano i Corsi Google gratis per la formazione digitale in ogni settore: una grande opportunità offerta da Google Digital Training. Il colosso di Mountain View insegna, infatti, a sviluppare competenze digitali attraverso i suoi corsi di formazione gratuiti con piani personalizzati di apprendimento. L’intento è la formazione di eccellenze in digitale, attraverso una serie di corsi dedicati alla scoperta delle nuove opportunità della rete, soprattutto nei settori Information Technology,...
da Francesco Marino | 29 Lug 2018 | Cyber Security, Hardware & Software
Google Titan Key è una chiave USB creata da Google per rafforzare la sicurezza online, si tratta di un linea di difesa aggiuntiva contro hacker e ladri che ha permesso ai dipendenti Google di non subire alcun attacco hacker. Quando Google si vantava che nessuno dei suoi 85.000 dipendenti era mai stato hackerato dall’inizio del 2017, era tutto grazie a un prototipo di chiave di sicurezza che la società stava testando. Adesso l’ultima versione della Google Titan Key sarà disponibile...
da Francesco Marino | 24 Lug 2018 | Hardware & Software, Mobile
Mark Bergen e Mark Gurman di Bloomberg hanno presentato uno scoop degno di nota sul progetto segreto di OS Fuchsia di Google, di cui si è sentito parlare negli ultimi due anni. Secondo quanto riferito, l’azienda sta lavorando per arricchire la piattaforma per poter funzionare su una vasta gamma di dispositivi e forse addirittura sostituire Android con sull’hardware con marchio Google. Sul progetto, sembrerebbe stiano adesso lavorando più di 100 ingegneri, incluso Matias Duarte, la mente...
da Francesco Marino | 21 Lug 2018 | Tech-News
Google sta costruendo il proprio cavo sottomarino privato, denominato Dunant , tra gli Stati Uniti e la Francia, che aumenterà l’estensione e la portata di Google Cloud. La società si aspetta che il cavo sia operativo entro il 2020. Questo non sarà il primo cavo di proprietà privata di Google. La compagnia sta anche costruendo il cavo Curie, che collegherà Los Angeles e il Cile. Il cavo sottomarino privato di Google Google vuole ampliare sottoterra la sua infrastruttura Cloud per operare...