Ricompensa da $10.000 per l’hacker di 10 anni che ha scoperto una falla in Instagram

Ricompensa da $10.000 per l’hacker di 10 anni che ha scoperto una falla in Instagram

Prima di raggiungere l’età per avere un proprio account Facebook, Jani, giovanissimo hacker di 10 anni, ha trovato una falla in Instagram, guadagnando una ricompensa di $10.000 da Facebook. Jani ha trovato il modo di entrare nei server di Instagram e cancellare messaggi postati dagli utenti, stando a quanto riporta il sito finlandese Iltalehti. Facebook ha reagito offrendogli una ricompensa e promuovendo un programma che offre denaro a chi troverà dei bug nell’infrastruttura...
Facebook si dà all’hardware e “ruba” Regina Dugan (ex DARPA) a Google

Facebook si dà all’hardware e “ruba” Regina Dugan (ex DARPA) a Google

Facebook sta progettando di investire centinaia di milioni di dollari nella costruzione di un nuovo hardware. Sarà una star, Regina Dugan, a capo del nuovo progetto, chiamato Building 8. La Dugan è l’ex guida del team Advanced Technologies and Projects Group di Google, gruppo specializzato nelle tecnologie avanzate. Regina Dugan prima di arrivare a Google è stata direttore del Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency), focalizzata sulla creazione di nuove tecnologie. Dal 2012,...
Tutto quello che Facebook ha annunciato alla F8

Tutto quello che Facebook ha annunciato alla F8

Alla conferenza di Facebook per gli sviluppatori, la F8, Mark Zuckerberg ha fatto molti annunci: dai chatbot ad una videocamera a 17 obiettivi per la realtà virtuale fino dall’apertura alle terze parti del Video streaming Facebook Live. Mark Zuckerberg si è presentato alla F8, la conferenza di Facebook per gli sviluppatori, con moltissime novità: ha annunciato il piano di sviluppo di Facebook per i prossimi 10 anni; ma non solo, ha presentato le novità che saranno disponibili a breve. Tutti i...
Facebook Impersonation Checkpoint: la funzione che blocca gli impostori

Facebook Impersonation Checkpoint: la funzione che blocca gli impostori

Gli impostori di Internet non saranno contenti di scoprire che Facebook sta investendo per fermare le loro attività di furto. Il social network sta lavorando a nuove funzionalità per targettizzare i profili degli impostori e per individuare i ladri di account, secondo quanto riporta un articolo di Mashable. Il tool “Facebook Impersonation Checkpoint” è studiato per avvisare l’utente nel caso che qualcun altro usi il suo nome o le sue foto del profilo. Una volta ricevuto...
Open Compute, Google aderisce al progetto Open per data center di Facebook

Open Compute, Google aderisce al progetto Open per data center di Facebook

Cinque anni fa Facebook ha lanciato l’innovativo Open Compute Project per cambiare il modo in cui i data center sono progettati e come operano, in ottica open source. I data center sono il cuore di Internet, permettono a tutti i sistemi – incluso Facebook – di funzionare. Ma fino a cinque anni fa, tutte le più grandi aziende IT costruivano i loro data center e le infrastrutture computing in segreto, cercando così di avere un vantaggio competitivo. Molte grandi aziende hanno aderito al...
Su Facebook arriva la pubblicità a tutto schermo: Canvas

Su Facebook arriva la pubblicità a tutto schermo: Canvas

  Si chiama Canvas ed è il nuovo strumento pubblicitario di Facebook che vuole creare una nuova esperienza su mobile. Canvas è un nuovo format che consente ai clienti di Facebook di creare pubblicità interattive composte da immagini, video, scritte e animazioni che l’utente visualizzerà a schermo intero su mobile. La pubblicità apparirà come una normale inserzione, ma se l’utente clicca Canvas si apre a tutto schermo su mobile dando vita a un mini-sito navigabile, con video, animazioni, e...
Francia, ultimatum a Facebook: 3 mesi per adeguare la privacy

Francia, ultimatum a Facebook: 3 mesi per adeguare la privacy

L’Autorità Francese per la protezione della privacy (CNIL) dà l’ultimatum a Facebook. Il social Network entro 3 mesi deve interrompere ogni attività di tracciamento delle attività web delle persone non iscritte e deve sospendere il trasferimento negli Stati Uniti dei dati personali. L’ordine imposto dalla Francia a Facebook è la prima significativa azione presa contro una società che trasferisce i dati negli Usa dopo la sentenza del Tribunale Europeo che ha annullato quello che veniva chiamato...
Su Facebook solo 3,57 gradi di separazione tra gli utenti

Su Facebook solo 3,57 gradi di separazione tra gli utenti

“Sei gradi di separazione” è una teoria storica, presentata per la prima volta dallo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel 1929. Sostiene che qualsiasi persona sulla faccia della terra è separata da un’altra da sei gradi di separazione, sei passaggi di conoscenze e relazioni che ci porterebbero a chiunque altro. Facebook ribalta questa teoria e mostra che per i suoi 1,59 miliardi di utenti attivi i gradi di separazione con altre persone presenti sul social network sono solo 3,57. In...
Facebook, solo 4 su 150 sono “veri amici”

Facebook, solo 4 su 150 sono “veri amici”

L’utente medio di Facebook ha centinaia (a volte migliaia) di contatti, ma solo un piccolo numero di questi possono essere definiti amici. Lo dice uno studio dell’Università di Oxford, condotto dal team di psicologi guidati dal professore Robin Dunbar. Il docente è lo stesso che ha teorizzato, in passato, che le persone possono mantenere solo circa 150 relazioni stabili. Dunbar ha studiato i risultati di 3.375 utenti tra i 18 e i 65 anni nel Regno Unito. Su una media di 150...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!