Riconoscimento facciale, Facebook ora chiede il consenso

Riconoscimento facciale, Facebook ora chiede il consenso

Riconoscimento facciale, Facebook ora chiede il consenso: alcuni utenti di Facebook in Europa hanno ricevuto un messaggio circa la possibilità di attivare la sua controversa tecnologia di riconoscimento facciale. Il messaggio chiede se attivare o meno la tecnologia di riconoscimento facciale, un test per adeguarsi al GDPR. Facebook riconoscimento facciale, ora Zuckerberg chiede il consenso Facebook ha successivamente comunicato che la notifica che suggerisce che l’impostazione del...
Facebook si adeguerà al GDPR, ecco come

Facebook si adeguerà al GDPR, ecco come

Facebook si adeguerà al GDPR e ha spiegato come. Dopo gli scandali e gran confusione, Facebook ha finalmente chiarito quali saranno le sue impostazioni sulla privacy sulla scia del prossimo GDPR (il regolamento generale sulla protezione dei dati) in Europa. In un comunicato stampa, l’azienda ha affermato che tutti, indipendentemente da dove vivono, saranno invitati a rivedere le informazioni sul modo in cui Facebook usa i loro dati. Le opzioni verranno presentate prima in Europa, in vista...
Facebook punta il dito su Google e Twitter: anche loro raccolgono dati

Facebook punta il dito su Google e Twitter: anche loro raccolgono dati

“Anche altre aziende utilizzano i tuoi dati”, ha spiegato Facebook in un post sul blog che spiega come raccoglie informazioni sulle persone e da tutto il web. Facebook punta il dito sugli altri big del web, insomma Facebook punta il dito su Google, Twitter, LinkedIn e altri social. Mal comune mezzo gaudio? Facebook punta il dito su Twitter, Pinterest, Google e LinkedIn David Baser, direttore del product management di Facebook, ha scritto: “Twitter, Pinterest e LinkedIn hanno...
La nuova notifica di Facebook per controllare le app che usano i tuoi dati personali

La nuova notifica di Facebook per controllare le app che usano i tuoi dati personali

Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, Zuckerberg mantiene la parola data davanti al Congresso degli Stati Uniti offrendo maggiore trasparenza su come controllare chi usa i dati personali degli utenti: semplificata la procedura per verificare quali applicazioni usano le informazioni personali tramite il login di Facebook. Ce lo aveva promesso, e a questo punto della vicenda lo stavamo aspettando: dal 15 Aprile alcuni utenti registrati al famoso social network hanno iniziato a ricevere una...
Le risposte di Zuckerberg al Congresso USA: i momenti più improntanti della testimonianza

Le risposte di Zuckerberg al Congresso USA: i momenti più improntanti della testimonianza

La testimonianza di Mark Zuckerberg davanti al Congresso americano è durata 5 ore, tante le domande, alcune proprio basilari sul funzionamento di Facebook, altre che hanno suscitato grande clamore. Perché Zuckerberg ha testimoniato al Congresso Americano Il social network è sotto accusa per l’utilizzo dei dati personali dei suoi utenti: l’ultimo caso riguarda la fuga di informazioni arrivata dall’agenzia inglese Cambridge Analytica, ma in passato Facebook è stato coinvolto in...
Cosa ha detto Zuckerberg al Congresso USA: la testimonianza

Cosa ha detto Zuckerberg al Congresso USA: la testimonianza

Ecco cosa ha detto Zuckerberg al Congresso USA, nella sua testimonianza integrale, il discorso preparato per spiegare gli ultimi scandali. Mark Zuckerberg ha, infatti,  testimoniato davanti al Comitato dell’Energia e del Commercio del Congresso USA, questa è la prima di due udienze previste a Capitol Hill per il fondatore e CEO di Facebook. Facebook doveva fornire delucidazioni in merito ai dati che la società di ricerca Cambridge Analytica ha ottenuto e che riguardano le informazioni...
Facebook Datagate, verranno contattati gli 87 milioni di utenti coinvolti

Facebook Datagate, verranno contattati gli 87 milioni di utenti coinvolti

Facebook Datagate: gli 87 milioni di utenti di Facebook in tutto il mondo scopriranno presto se i loro dettagli sono stati condivisi con Cambridge Analytica in una delle più grandi violazioni dei dati sul social network. Facebook Datagate, gli 87 milioni di utenti coinvolti verranno contattati e avvisati L’azienda ha detto che gli utenti interessati riceveranno un messaggio dettagliato sui loro feed di notizie. La maggior parte di coloro le cui informazioni sono state condivise con...
Facebook: 87 milioni di utenti coinvolti nel datagate, 214 mila italiani

Facebook: 87 milioni di utenti coinvolti nel datagate, 214 mila italiani

Diffuso il numero degli utenti potenzialmente coinvolti nello scandalo dei dati firmato Cambridge Analytica: ci sono anche i profili di 214 mila italiani toccati dalla cessione illegale delle informazioni personali. Da quando è scoppiata la bomba del caso Cambridge Analytica, Mark Zuckerberg sta cercando di rimettere insieme i pezzi di uno scandalo che agli inizi sembrava avesse il potere di distruggere tutto l’impero digitale di Menlo Park. Diverse le apparizioni e gli interventi di...
Zuckerberg risponde a Tim Cook e spiega come sarà il futuro di Facebook

Zuckerberg risponde a Tim Cook e spiega come sarà il futuro di Facebook

Zuckerberg è stato in una sorta di tour pubblicitario dopo lo scandalo Cambridge Analytica ed è un anno generalmente difficile per il colosso dei social media, il Ceo si è già scusato per lo scandalo e la piattaforma ha introdotto cambiamenti e nuove regole di privacy. Ora Zuckerberg risponde a Tim Cook e alle nuove critiche mosse nei suoi confronti. Zuckerberg risponde a Tim Cook In un’intervista pubblicata su  Vox il CEO di Facebook ha approfondito alcune delle questioni più urgenti...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!