Social Network

Zuckerberg è il terzo uomo più ricco del mondo grazie a Facebook

Aggiornata la famosa lista degli uomini più ricchi al mondo: secondo Bloomberg al terzo posto si piazza Mark Zuckerberg, ideatore e co-fondatore di Facebook.

Non sono in molti a poter vantare un primato del genere al giorno d’oggi, a 34 anni, e grazie ad un progetto ideato per fare amicizia al college, eppure quel genio di Zuckerberg è riuscito a cavarsela dopo il periodo buio degli ultimi mesi superando alla grande la crisi che aveva avvinghiato la sua creatura virtuale.

Cambridge Analytica è solo un brutto ricordo

Soltanto pochi mesi fa si parlava di un colpo talmente forte per Facebook da rischiare la chiusura del diffuso social network: 87 milioni di persone si sono ritrovate loro malgrado coinvolte nel più grande scandalo sulla privacy di sempre, con una grave esposizione di informazioni personali e dati sensibili a causa dell’azione di Aleksandr Kogan che ha venduto a Cambridge Analytica le informazioni ricavate tramite l’app per Facebook This is your digital life.

All’epoca dell’esplosione dello scandalo Cambridge Analytica – ovvero solo qualche mese fa – Facebook raggiunse il valore più basso in borsa dal 2014.

Ma grazie all’abile mossa di voler trasmettere più trasparenza ai suoi utenti, agendo prontamente per arginare i danni e mettendo a disposizione dei suoi iscritti gli strumenti necessari per risistemare la propria privacy, Zuckerberg è riuscito a riconquistare la fiducia degli utenti che già pensavano di abbandonare il social network blu, al punto da superare i 200 dollari per azione lo scorso Venerdì.

La classifica di Bloomberg

L’elenco dei paperoni del mondo è fornito da Bloomberg ed aggiornato quotidianamente con i nomi e il patrimonio stimato delle persone più ricche del mondo.
L’esclusiva lista dei 500 personaggi che possiedono di più su scala globale è basata sul patrimonio netto di ogni miliardario.

Nella lista elitaria compaiono:

  1. Jeff Bezos, Fondatore Amazon: 142 miliardi di dollari
  2. Bill Gates, Fondatore Microsoft: 94.2 miliardi di dollari
  3. Mark Zuckerberg, Fondatore Facebook: 81.6 miliardi di dollari
  4. Warren Buffett, Presidente Berkshire Hathaway: 81.2 miliardi di dollari
  5. Amancio Ortega, Fondatore Zara: 76.1 miliardi di dollari
  6. Bernard Arnault, Proprietario LVMH: 73.2 miliardi di dollari
  7. Carlos Slim, Fondatore Grupo Carso: 62.5 miliardi di dollari
  8. Larry Page, Cofondatore Google: 56.0 miliardi di dollari
  9. Sergey Brin, Cofondatore Google: 54.6 miliardi di dollari
  10. Larry Ellison, Cofondatore Oracle: 52.6 miliardi di dollari

6 su 10 appartengono al settore della tecnologia

Difficile non notare che, nella top 10 degli uomini più ricchi al mondo, 6 posizioni sono ricoperte da fondatori di colossi nel campo delle tecnologie, e ancor di più sul podio: Amazon, Microsoft e Facebook sono tra le major che rendono di più al mondo ai loro ideatori.


Zuckerberg è il terzo uomo più ricco del mondo grazie a Facebook - Ultima modifica: 2018-07-10T07:00:00+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

9 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 giorno ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

3 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

3 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

5 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011