Aggiornata la famosa lista degli uomini più ricchi al mondo: secondo Bloomberg al terzo posto si piazza Mark Zuckerberg, ideatore e co-fondatore di Facebook.
Non sono in molti a poter vantare un primato del genere al giorno d’oggi, a 34 anni, e grazie ad un progetto ideato per fare amicizia al college, eppure quel genio di Zuckerberg è riuscito a cavarsela dopo il periodo buio degli ultimi mesi superando alla grande la crisi che aveva avvinghiato la sua creatura virtuale.
Soltanto pochi mesi fa si parlava di un colpo talmente forte per Facebook da rischiare la chiusura del diffuso social network: 87 milioni di persone si sono ritrovate loro malgrado coinvolte nel più grande scandalo sulla privacy di sempre, con una grave esposizione di informazioni personali e dati sensibili a causa dell’azione di Aleksandr Kogan che ha venduto a Cambridge Analytica le informazioni ricavate tramite l’app per Facebook This is your digital life.
All’epoca dell’esplosione dello scandalo Cambridge Analytica – ovvero solo qualche mese fa – Facebook raggiunse il valore più basso in borsa dal 2014.
Ma grazie all’abile mossa di voler trasmettere più trasparenza ai suoi utenti, agendo prontamente per arginare i danni e mettendo a disposizione dei suoi iscritti gli strumenti necessari per risistemare la propria privacy, Zuckerberg è riuscito a riconquistare la fiducia degli utenti che già pensavano di abbandonare il social network blu, al punto da superare i 200 dollari per azione lo scorso Venerdì.
L’elenco dei paperoni del mondo è fornito da Bloomberg ed aggiornato quotidianamente con i nomi e il patrimonio stimato delle persone più ricche del mondo.
L’esclusiva lista dei 500 personaggi che possiedono di più su scala globale è basata sul patrimonio netto di ogni miliardario.
Nella lista elitaria compaiono:
Difficile non notare che, nella top 10 degli uomini più ricchi al mondo, 6 posizioni sono ricoperte da fondatori di colossi nel campo delle tecnologie, e ancor di più sul podio: Amazon, Microsoft e Facebook sono tra le major che rendono di più al mondo ai loro ideatori.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011