Williams – Dorsey: pace fatta a Twitter

Evan Williams ha fatto la pace con il suo compagno, collega e cofondatore di Twitter Jack Dorsey.
Appena Dorsey è tornato con il secondo mandato al comando di Twitter, Williams si è affrettato a definirla la “soluzione migliore” per guidare l’influente social network e ridargli un po’ di slancio in questa fase interlocutoria.
L’incarico prevede che Dorsey si divida tra Twitter e Square, società di pagamenti in mobilità che ha avviato sette anni fa dopo la cacciata da Twitter nella quale Williams disse sicuramente la sua.
In un’intervista rilasciata a Bloomberg TV, Williams ha dichiarato che sebbene avere la disponibilità part time non è la situazione ottimale, il ritorno di Jack Dorsey era “the best choice”.
Williams ha espresso la sua felicità per il ritorno di Dorsey quale CEO di Twitter anche tramite un post del blog medium.com dove spiega come i due abbiano ricucito il loro rapporto conflittuale e abbiamo il bisogno di lavorare insieme.
Nel 2008, Evan Williams, membro del consiglio direttivo e più grande azionista di Twitter, aveva tolto il ruolo di CEO all’amico con un’operazione in stile colpo di stato, come si può verificare in “Hatching Twitter”, un libro uscito nel 2013 e curato dal reporter del New York Times Nick Bilton. Si legge nel libro che Dorsey fu considerato non all’altezza di guidare il social network a causa delle sue passioni extra lavorative come la moda e lo yoga. Twitter ha rifiutato di commentare il libro.
Ad ogni modo Williams sostiene che i rapporti con Dorsey non sono mai stati così cordiali come in questo periodo. La scelta è stata sicuramente anche dettata dalla non-crescita in termini di nuovi utenti nell’ultimo periodo. Il social si è impiantato a quota 316 milioni di utenti e, sebbene Williams sostiene che è stato dato troppo peso a questo fattore, il ritorno di Dorsey sembrava necessario. Infatti, due giorni dopo il suo nuovo insediamento, è comparso un nuovo servizio, Twitter Moments, primo strumento per ampliare la platea dei cinguettatori.


Williams – Dorsey: pace fatta a Twitter - Ultima modifica: 2015-10-15T09:55:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011