WhatsApp, Messenger e Instagram in un unica chat, i primi riscontri

WhatsApp, Messenger e Instagram potrebbero a breve avere un’unica piattaforma di comunicazione. Questa modifica consentirebbe ad un utente su WhatsApp di avviare una chat con un utente Instagram. Allo stesso modo, un utente Messenger potrebbe avviare una chat tramite WhatsApp (anche se il destinatario non ha Messenger). In pratica, verrebbero abbattute le barriere tra le piattaforme di messaggistica possedute da Facebook. WhatsApp, Messenger e Instagram rimarrebbero app separate nella schermata iniziale ma le funzionalità di messaggistica comuni verranno unificate al loro interno.

Questo lo scenario previsto nei piani di Mark Zuckerberg, il quale non ha mai nascosto la volontà di unificare le tre principali piattaforme di messaggistica proprietarie. E a corroborare la strada verso l’imminente integrazione sono trapelati nuovi dettagli. Lo sviluppatore italiano Alessandro Paluzzi avrebbe “scovato” diversi riferimenti a proposito del’unione definitiva tra le piattaforme di messaggistica. Indizi sul nuovo progetto che sta portando avanti l’azienda di Menlo Park. Il tutto è stato pubblicato su Twitter ed è stato ripreso anche dai ragazzi di WaBetaInfo, sempre molto attenti a questioni legate a Whatsapp. Informazioni minime ma che dirigono verso un cambiamento epocale.

Quali sono i riscontri reali sull’integrazione delle chat tra WhatsApp, Messenger e Instagram? Come potete notare dal tweet di Paluzzi viene visualizzata una versione Beta di Instagram in cui nelle “Impostazioni personali”  è presente una nuova voce “Get Messenger in Instagram“. Il che starebbe a significare molto semplicemente di una possibilità da parte dell’utente di poter inviare messaggi da Instagram  a utenti su Messenger e viceversa.

Inoltre sempre lo sviluppatore italiano ha fornito indicazioni sulla costruzione di un database nell’app di Facebook (nella foto in basso) per gestire le chat con gli account WhatsApp, in particolare per verificare se il contatto è bloccato, se sono abilitate le notifiche push ma non per accedere al contenuto delle chat stesse. Quest’ultima considerazione è molto importante in ottica della gestione della privacy da parte dell’app Facebook.

Zuckerberg lo scorso hanno avevava affermato che la combinazione di WhatsApp, Messenger e Instagram era ancora nelle prime fasi di pianificazione: “Probabilmente saremo pronti solo nel 2020 se non dopo. L’integrazione a cui stiamo pensando sarà molto importante, per questo vogliamo fare alcune riflessioni su ogni singolo punto. C’è ancora molto da capire e siamo ancora in una fase di pianificazione“.

Per quanto riguarda il motivo per cui Facebook vuole combinare le tre piattaforme, Zuckerberg ha spiegato che un vantaggio sta nella crittografia estesa end-to-end. Ad esempio, questa “unione” consentirebbe a un utente di Messenger di inviare un messaggio crittografato end-to-end a un utente di WhatsApp.

Inutile fare delle supposizioni anche per quanto riguarda la privacy degli utenti. Fino a quando la funzione non verrà confermata ufficialmente e fino a quando non ci saranno dei nuovi termini e condizioni sull’utilizzo delle app, la privacy degli utenti non è in pericolo.

Inoltre, l’azienda di Menlo Park sta lavorando anche a nuove funzionalità che migliorano la sicurezza della piattaforma, come ad esempio Protect Backup che permette di proteggere con una password l’acceso ai backup personali.


WhatsApp, Messenger e Instagram in un unica chat, i primi riscontri - Ultima modifica: 2020-07-07T10:30:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

4 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

6 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011