Più aperto, più trasparente, più onesto degli altro social network. Unthink ha aperto le porte e si definisce “l’anti-Facebook”. In questo nuovo social network gli utenti rimangono proprietari dei propri dati. Certo difficile pensare che si possa scalzare dal trono un gigante come Facebook da 800 milioni di utenti. I ragazzi di Tampa che hanno lanciato Unthink (con un finanziamento di 2,5 milioni di euro) sono audaci.Di grande impatto la comunicazione “Gli Unthinkers non sono utenti, sono i proprietari”; “Unthink non comanda, comandi tu”;“Unthink non è un altro social netto, è una rivoluzione sociale” con tanto di Manifesto sull’emancipazione digitale.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011