Twitter ha annunciato una serie di nuove funzionalità che, sostiene, renderanno più facile scoprire notizie ed eventi in corso, in tempo reale. In un post sul blog, l’azienda ha delineato alcuni miglioramenti di Momenti, notizie personalizzate, notifiche di eventi e altro ancora.
Indice dei contenuti
Twitter afferma, inoltre, di star testando una nuova scheda Argomenti nella sezione Esplora delle sue applicazioni mobile. Ciò consentirebbe agli utenti di passare facilmente tra le varie categorie di notizie, ad esempio: intrattenimento, sport e altro. Questa funzione è attualmente in fase di test e sarà lanciata “nei prossimi mesi” per gli utenti iOS e Android, inizialmente negli Stati Uniti:
Stiamo ora sperimentando le schede degli argomenti in Esplora, così è più facile vedere cosa succede nelle notizie e nell’intrattenimento e cosa è più rilevante per te.
Sono in rilascio anche nuove funzionalità per la ricerca: cercando un argomento, ad esempio un evento in corso o una notizia importante, si vedranno storie aggregate, video e altro nella parte superiore della pagina dei risultati della ricerca:
Nella parte superiore dei risultati di ricerca, verranno visualizzate notizie, eventi o storie correlate e sarà possibile toccare per ottenere un riepilogo e visualizzare le ultime discussioni, video o risultati.
L’anno scorso, Twitter ha implementato la funzione “Happening Now” per semplificare la partecipazione agli eventi sportivi in diretta direttamente dalla timeline. Ora, sta espandendo questa funzionalità per supportare notizie in corso di sviluppo e personalizzate. Ciò significa che si vedranno i tweet nella parte superiore della cronologia delle notizie in corso.
Sulla base dell’attenzione verso le notizie, Twitter afferma di star sperimentando anche l’invio di notifiche in base agli interessi degli utenti. L’azienda osserva che queste notifiche possono sempre essere disattivate, anche se crede che aiuteranno a tenere tutti più informati:
Stiamo adesso sperimentando l’invio di notifiche all’utente in base ai suoi interessi (come chi segui e su cosa stai twittando), in modo da non perdersi neanche un attimo.
Twitter afferma, inoltre, che Momenti sarà verticale, invece che orizzontale. Ciò significa che bisognerà scorrere verso l’alto e verso il basso per spostarsi tra i Momenti, piuttosto che da sinistra a destra, un cambiamento che secondo l’azienda sembrerà più naturale per gli utenti.
Puoi leggere tutti i dettagli sul blog di Twitter QUI
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011