Twitter ha lanciato la sua nuova app “Twttr “, disponibille solo per alcuni utenti selezionati: lo scopo dell’app Twttr, secondo Twitter, è quello di testare le prossime funzionalità di Twitter, in particolare quelle che mirano a rendere “più semplice la lettura e la partecipazione alle conversazioni”. L’idea probabilmente nasce direttamente dal fondatore Jack Dorsey che recentemente aveva rilascio un’intervista usando proprio twitter e alla fone aveva confessato al giornalista “non darei un bel voto a Twitter nella gestione delle conversazioni, gli darei un C” ovvero appena sufficiente.
A quanto pare, le prime nuove funzionalità in test tramite Twttr riguardano il design di conversazioni e risposte sulla piattaforma. Queste funzionalità sono state mostrate per la prima volta da Twitter all’inizio di quest’anno e forniscono all’interfaccia delle risposte un design a thread:
Inizialmente, la nuova app Twttr si concentrerà sul test di nuovi layout per le conversazioni. L’app prototipo mostrerà un formato diverso per le risposte, in cui le conversazioni stesse avranno una forma tipo chat, più arrotondate e sono incolonnate in modo che siano più facili da seguire.
Nel nuovo design le risposte sono categorizzate tramite colori e questo distingue tra le risposte dello scrivente originari e gli altri utenti di Twitter.
Inoltre, il nuovo design riduce il focus sulle statistiche dell’engagement. I dati sul coinvolgimento, come i preferiti e i retweet, ora sono nascoste rispetto alle risposte, così come le opzioni di condivisione.
Questo, afferma Twitter, serve a rendere la visualizzazione della conversazione più chiara e più facile da seguire. Elementi relativi all’engagement, opzioni di condivisione e altri dettagli dei tweet sono nascosti alla vista per semplificare la lettura di thread più lunghi.
La nuova app Twttr è stata lanciata per specifici utenti, ma ci si può iscrivere alla lista tramite questo link https://survey.twitterfeedback.com/survey/selfserve/53b/190114#? , e Twitter invierà tramite email le istruzioni per scaricare l’app beta. Le iscrizioni sono state inizialmente aperte il mese scorso, ma solo ora arrivano i primi inviti.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011