Presto potrebbe non essere più possibile manifestare gradimento di un tweet cliccando sull’icona del cuore. Il Telegraph segnala che Twitter sta valutando la possibilità di abbandonare questa funzione.
L’articolo sostiene che Twitter potrebbe rimuovere la possibilità di cliccare “like” su un tweet, una rivelazione che è arrivata dal CEO Jack Dorsey, che ha ammesso di non essere un fan pulsante a forma di cuore per i like. “Abbiamo un grande pulsante simile a un cuore e stiamo incentivando le persone a volere che salga”, ha detto Dorsey, “è la cosa giusta? Invece di contribuire al dibattito pubblico o una conversazione sana? Come incentiviamo una conversazione sana?” Ha anche affermato, a quanto pare, che il social si sarebbe liberato “presto”della funzione.
Dopo che la storia del Telegraph è comparsa, in un inatteso susseguirsi di eventi, Twitter ha risposto alla notizia, senza negare la possibile svolta, scrivendo in un tweet: “come abbiamo detto già da un po’, stiamo ripensando a tutto il servizio per garantire che stiamo incentivando una conversazione sana e questo include il pulsante Mi piace. Siamo nelle prime fasi del lavoro e non abbiamo intenzione di condividere i piani adesso”.
Mentre il Telegraph sembra suggerire che la possibilità di apprezzare i tweet potrebbe scomparire, in base alla risposta di Twitter, sembra più probabile presumere che il pulsante a forma di cuore scomparirà e, forse, sarà sostituito da qualcosa più affine ai gusti di Dorsey. Poiché Twitter ha introdotto il pulsante a forma di cuore per sostituire le stelle che le persone usavano per valutare i tweet, forse aggiungeranno ferri di cavallo, quadrifogli, lune blu o qualunque altro portafortuna che alimenterà la gentilezza e “incentiverà una sana conversazione”.
Inutile dire che gli utenti di Twitter non sono rimasti impressionati dall’ultimo sforzo di Twitter di rendere il sito un luogo più gentile:
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011