Social Network

Twitter: come abilitare da subito i 280 caratteri

Twitter ha da poco annunciato l’intento di espandere lo spazio disponibile per i tweet da 140 a 280 caratteri, il doppio, quindi, dello spazio espressivo precedentemente a disposizione. La funzionalità è però, al momento, in fase di test con un numero limitato di utenti selezionati casualmente e la cosa ha spinto alcuni intrepidi utilizzatori di Twitter a cercare il modo di aggirare l’ostacolo e poter utilizzare già adesso lo spazio doppio per i tweet. Abbiamo radunato qui alcuni dei modi possibili per passare ai 280 caratteri autonomamente, prima dell’ampliamento a tutti della funzione promessa.

>>>Adesso è ufficiale Twitter a 280 per tutti: Leggi QUI l’aggiornamento<<<

Tweet 280: i 280 caratteri da subito

La sviluppatrice Juliette Pretot ha creato un bookmark JavaScript che funziona con Tweetdeck nel browser web al fine di abilitare i 280 caratteri disponibili nei tweet ed ecco il link: https://juliette.sh/280

L’estensione char280

Thomas Evans, il COO di EmailOctopus, ha creato un’estensione del browser Chrome con qualche linea di javascript che altera le impostazioni nel front-end per permettere l’uso di 280 caratteri (ma non aggiorna il conteggio). L’estensione può essere aggiunta qui: https://chrome.google.com/webstore/detail/char280/dmmlhbaicoacmekffhmfapjekodmjmjj

Utilizzare il menu sviluppatore di Tweetdeck

Lo staff di The Next Web ha identificato il modo di apportare delle modifiche nel menu Tweetdeck Developer al fine di consentire i 280 caratteri e perché questo funzioni è necessario, ovviamente, utilizzare Tweetdeck.

Utilizzare uno script TamperMonkey 

L’utente di Twitter @Prof9 ha scoperto che è possibile usare l’estensione di Chrome TamperMonkey per installare uno userscript che abilita il tweeting a 280 battute.

Ecco l’estensione per Chrome: https://chrome.google.com/webstore/detail/tampermonkey/dhdgffkkebhmkfjojejmpbldmpobfkfo?hl=en

Ecco lo script: https://gist.github.com/Prof9/c16fc4997e0ef5b22a15c43edd7f5f49

 

 


Twitter: come abilitare da subito i 280 caratteri - Ultima modifica: 2017-09-29T07:39:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 settimana ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011