Social Network

TwitSnap? Twitter lancia una nuova funzionalità fotocamera per ridurre il testo

Adesso, quando si scorre verso sinistra dalla timeline di Twitter, si avvia la nuova videocamera che non è più “nascosta” nel composer di tweet. Dopo aver acquisito alcuni elementi, si può sovrapporre una posizione, un hashtag o alcune parole su un’etichetta colorata, ma ciò che è davvero speciale è che Twitter mostrerà questo media in un formato più ampio e più coinvolgente nel feed con le immagini che appaiono prima del testo nel tweet.

Twitter non sta lanciando le Storie o alcuni feed dedicati a foto per rivaleggiare con Instagram, ma vuole diventare un social ancora di più più in tempo reale sul mondo, e non solo una interpretazione del mondo attraverso le parole degli utenti. La fotocamera migliorata potrebbe consentire a più persone di riprendere i contenuti dei media, il che potrebbe rendere Twitter più accessibile ai nuovi utenti scoraggiati da testi infiniti. Un maggior numero di contenuti visivi può rendere anche più facile inserire le inserzioni visuali nel feed.

Twitter afferma che non sta dando ai tweet creati con la fotocamera un boost algoritmico nella timeline principale, ma un portavoce ha affermato che il suo team di curatori umani e tecnologici potrebbe cercare di mettere in risalto i tweet di Twitter Camera nella sezione sugli eventi dal vivo nella scheda Esplora. Vedremo se organizzazioni di media e brand cercheranno di sfruttare la nuova fotocamera per distinguersi nel feed.

TwitSnap: come funziona?

Quando si scorre verso sinistra sulla timeline, si vede un pulsante di scatto della fotocamera in stile Snapchat che registra le foto con un tocco e esegue il loop di video fino a due minuti se lo si trattiene. Un mini-swipe e si può registrare video o solo audio live senza alcun marchio Periscope (l’app diventerà semplicemente Twitter Live?). Twitter consiglierà gli hashtag basati su grandi eventi nelle vicinanze. Si può scegliere tra sei colori per il chyron in stile notiziario televisivo sovrapposto ai tag che aiutano Twitter a indirizzare il contenuto nei caroselli di immagini per le sue sezioni sulle novità.

Per ora, nella fotocamera Twitter non ci sono adesivi, filtri, miglioramenti della luce o altri strumenti creativi come nel selettore di immagini nel tweet composer (che ospita comodamente anche un collegamento alla nuova fotocamera). Twitter afferma che vuole concentrarsi sui tag che condurranno i contenuti nelle conversazioni giuste invece di abbellire i media e questo è un aspetto diverso rispetto a YouTube, che ha appena iniziato a produrre filtri per la realtà aumentata.

TwitSnap: Twitter cerca di recuperare terreno sui rivali

Storicamente, Twitter è stata estremamente lenta a lanciare cambiamenti di prodotto per timore di disturbare i suoi fedelissimi utenti. La mossa è in linea con la recente versione dell’app twttr per Twitter, prototipo appena lanciato. Twitter sembra finalmente capire che l’attendere nel perfezionare ogni funzione e la paura di sperimentare ha lasciato Twitter indietro rispetto ai suoi rivali.

Spostarsi verso una comunicazione più visiva, senza svilire la piattaforma e il valore del testo, per inseguire la tendenza delle Storie potrebbe rendere Twitter più confortevole per un mondo che parla sempre più attraverso le immagini.


TwitSnap? Twitter lancia una nuova funzionalità fotocamera per ridurre il testo - Ultima modifica: 2019-03-16T11:08:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011