TV

Sanremo 2021: con TIM tornano Data Room e gli eventi TIMMUSIC

Al termine della prima conferenza di Sanremo 2021, TIM, per il quinto anno consecutivo sponsor unico del Festival, ha ufficializzato il contest legato agli spot, gli eventi su TIMMUSIC e il ritorno di TIM Data Room. Tra i protagonisti della settantunesima edizione della manifestazione canora, che parte stasera con la direzione artistica di Amadeus, ci sarà quindi l’operatore telefonico a dare “sentiment” social in real time. Dagli ospiti ai conduttori, analizzando le opinioni espresse sui social, TIM seguirà anche quest’anno tutti i trend online del Festival della canzone italiana.

Sanremo 2021 i dati di ascolto social

Per l’occasione da oggi sui canali social di TimMusic sarà disponibile ‘Revealed’, un nuovo format nel quale alcuni dei cantanti in gara rispondono “a bruciapelo” alle domande inviate dai fan. Su TimVision andrà invece in onda “Casa Comello“, con la conduttrice Lodovica Comello che arirà le porte del proprio salotto per incontrare alcuni dei protagonisti del Festival della canzone italiana “sfidandoli” con domande sulla storia della manifestazione. Entrambi i format saranno inoltre disponibili sottoforma di podcast attraverso l’app di TimMusic.

Sanremo 2021, con TIM c’è lo spot quiz

Tra le novità un innovativo spot quiz che darà la possibilità, ai clienti consumer Tim fisso e mobile, di vincere ogni giorno numerosi premi e, come superpremio finale, un viaggio, in suite, per quattro persone di 365 giorni in crociera intorno al mondo con Costa Crociere da realizzarsi in 10 anni. Nella serata finale sarà rivelato in diretta il vincitore.

Per concorrere all’estrazione sarà necessario seguire gli spot che andranno in onda durante le serate del Festival individuando le lettere evidenziate in ogni video e comunicandole attraverso il sito dedicato di Tim. Ogni giorno verranno assegnati premi ispirati all’ecosostenibilità: da auto ibride a prodotti alimentari bio.

Gli spot, ambientati nel salotto di 10 famiglie italiane a Torino, Genova, Roma, Pisa, Catania, Napoli, Venezia, Milano, Sanremo e Castel Del Monte, hanno per protagonista Amadeus, che compare nelle case sulle note del brano di Mina “Questa è Tim”. Previsto, inoltre, nella serata finale uno spot da 120 secondi che, in vista dell’estrazione del vincitore della crociera, riprende il tema del viaggio.


Sanremo 2021: con TIM tornano Data Room e gli eventi TIMMUSIC - Ultima modifica: 2021-03-02T12:46:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

11 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011