Sanremo 2021 è alle porte. Edizione numero settantuno per la più grande kermesse della canzone italiana condotto per il secondo anno consecutivo da Amadeus, il quale sarà anche direttore artistico. Si svolgerà come di consueto al Teatro Ariston dal 2 al 6 marzo. Come nell’edizione precedente, la competizione avrà due categorie principali: una categoria Campioni composta da 26 cantanti e una categoria Nuove proposte composta da 8 cantanti. E per uno degli eventi più seguiti in Italia anche Amazon e Spotify si preparano a seguire l’attesissima 71esima edizione di Sanremo.
Amazon ha preparato una serie di contenuti e di sorprese grazie ai quali gli utenti potranno vivere l’atmosfera sanremese ovunque si trovino. Mentre Spotify racconterà Sanremo con una serie di playlist, a cui si aggiunge il primo podcast original italiano firmato dai The Jackal. Ma vediamo nel dettaglio cosa propongono le due piattaforme di streaming musicale per incorniciare questo Sanremo 2021.
Sanremo 2021 i dati di ascolto social
Dal 2 al 7 marzo, live dall’Amazon Music Café, il quartier generale milanese di Amazon Music, Manuelito “Hell Raton”, in compagnia della streamer Kurolily, sarà il conduttore di Amazon Music PreShow, un format originale dal vivo sul canale Twitch di Amazon Music IT. Dalle ore 19:00 alle ore 20:00 Manuelito “Hell Raton” commenterà in diretta le performance degli artisti in gara, chiacchiererà con loro, lancerà sondaggi e concorsi per tutti coloro che saranno collegati e condividerà gli highlight della giornata.
E in attesa dell’inizio di Sanremo 2021, e durante l’evento, Alexa sarà l’alleata perfetta per non perdere nemmeno una notizia, un insight o una chicca sul Festival. Ecco cosa possono chiederle i clienti.
C’è poi Amazon Music con le sue playlist dedicate. Gli utenti possono rivivere i grandi successi del passato o riascoltare le hit più recenti: Sanremo – i grandi classici, La vita è Pop! (Sanremo Edition), Sanremo – i vincitori, Sanremo Classici: Videos che racchiude un mix di video di brani e artisti che hanno partecipato alle passate edizioni del Festival, e una serie di playlist che raccolgono i brani dei vari decenni a partire da Sanremo anni 50 fino ad arrivare Sanremo – Anni 10.
In più Amazon Music Italia lancia il contest artistico Be My Guest, grazie al quale ogni utente di Instagram può diventare ospite speciale delle pagine social di Amazon Music IT. Per partecipare, gli utenti dovranno pubblicare un video sul loro profilo Instagram in cui annunciano, nel modo più creativo possibile, uno degli artisti in gara a Sanremo 2021.
Il contenuto dovrà poi essere condiviso con l’hashtag #AmazonBeMyGuest e tag alla pagina Instagram @amazonmusicit. I video più originali e creativi saranno selezionati e diventeranno gli ospiti speciali delle pagine social di Amazon Music Italia, oltre a poter ricevere un dispositivo Amazon Echo Dot. È possibile partecipare fino al 3 marzo.
Su Spotify è già disponibile un hub dedicata a Sanremo 2021. E anche grazie a Spotify, Sanremo quest’anno sarà il più digitale di sempre. Ecco tutte le playlist dedicate a Sanremo disponibili sulla piattaforma.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011