TV

Mario Draghi popolarità sui social, i dati

La popolarità di Mario Draghi si misura con i social, anche se sui social lui non c’è.
Il nuovo presidente del consiglio ha uno stile riservato, ma deciso e la sua fama internazionale ne fa il personaggio italiano tra i più rispettati al mondo,
Il suo governo, di fatto di unità nazionale, però non accontenta tutti e la popolarità del premier è altalenante.
Misurare la popolarità di Mario Draghi sono essenziali i social e per questo che nasce il #Draghimetro, la misura dell’apprezzamento del presidente del consiglio sui social.

Mario Draghi: i dati sui social

Mario Draghi ha suscitato molti commenti sui social, il suo ingresso a Palazzo Chigi è stata una rivoluzione e ha raggiunto dati di interazione notevoli sui social toccando numeri altissimi.  L’analisi è stata condotta condi TalkWalker  analizzando gli ultimi 30 giorni e tracciando i risultati degli Hashtag #Draghi, #MarioDraghi, #GovernoDraghi,  #DecretoDraghi. I risultati sono 312.200  milioni di post social, e ben 4,2 milioni di interazioni, ovvero like, retweet, commenti. La reach, la portata potenziale di di ben 643,8 Milioni.

 

Gli account più influenti per #MarioDraghi

Qui i 25 account più influenti per #Draghi, #MarioDraghi, #GovernoDraghi, #DecretoDraghi. in ordine di engagement, quindi di interazioni totali. I dati si riferiscono agli ultimo 30 Giorni. Potete cliccare l’immagine per scaricare la classifica in PDF dei primi 100 influencer.

Mario Draghi top Influencer

 

Mario Draghi il sentiment sui social

sentiment sui social è di fatto l’opinione che la gente ha di un evento, di una notizia. Molti pubblicano la propria opinione che può essere neutra, positiva o negativa. Le opinioni negative sono il 30% (un dato in calo). Non vuol dire necessariamente che si tratti di opinioni negative su Mario Draghi, significa il post ha un sentimento negativo, magari verso la situazione descritta.

Mario Draghi sentiment Social

 

Mario Dragi dati demografici sui social

Le persone che parlano di Mario Draghi, fino ad ora, sono in gran parte uomini (63,1%) e con un età compresa tra i 24 e i 34 anni (42,9%), ben rappresentanti anche i giovanissimi con il 25,6,% degli utenti social che ha un’età tra i 18 e i 24 anni.


Mario Draghi popolarità sui social, i dati - Ultima modifica: 2021-04-03T14:00:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011