Truffa delle dirette Facebook: attenzione a non cadere nel tranello dei finti vip

Si è diffusa in questi giorni una nuova tipologia di raggiro per rubare i dati della carta di credito. Si tratta della truffa delle dirette Facebook. Il fenomeno è stato messo sotto i riflettori anche dalla Polizia Postale la quale ha allertato a prestare attenzione quando si entra nella visione di una di queste false apparizioni dei vip sul social network. Esatto, i vip. Sono proprio alcuni di loro i protagonisti su alcune fan page (false),  in cui starebbero organizzando dirette social promettendo ai fan grosse somme di denaro. Parliamo di personaggi della caratura di Laura Pausini, Chiara Ferragni, Fedez, Cristiano Ronaldo, Sylvester Stallone.

Come funziona la truffa delle dirette Facebook

Nel raggiro i truffatori allestiscono una diretta Facebook nella quale viene riprodotto il filmato di un personaggio famoso che parla alla videocamera, ma il flusso in realtà è una registrazione precedente, ottenuta in modo abusivo e poi copiata sul social. Gli spettatori non sanno che il filmato è registrato. Quel che vedono è semplicemente il video di uno dei loro idoli con il bollino della diretta di Facebook che li invita alla visione. Con dei messaggi in sovrimpressione nella clip gli spettatori vengono poi invitati a rispondere a una semplice domanda dietro la promessa di essere estratti per l’estrazione di un premio. Il tutto per solidarietà nei confronti di coloro che hanno avvertito la crisi a causa del Covid-19. Ed i vip sono palesemente all’oscuro di tutto.

Ecco un esempio di didascalia pubblicata in una “diretta fake”: “A causa dell’impatto del coronavirus, donerò più di 5000 euro per le prime 1600 persone che indovinano correttamente le foto dell’occhio di mio figlio“.

Chi cade nel tranello e risponde tra i commenti viene contattato in privato dagli amministratori della pagina che puntualmente riferiscono alla vittima di aver vinto il premio. E guarda caso il premio può essere ritirato solamente fornendo i dati della propria carta di credito. Ovviamente non c’è alcun premio in palio. Tutta la prassi, dalla diretta Facebook alla riscossione del denaro, passando per il quiz, è architettata per far credere alle vittime di poter approfittare di un privilegio e vincere una grossa somma. Come difendersi? Usare razionalità e capire che le domande sono fin troppo semplici da indovinare (ad esempio) per aver in cambio somme di 5000 mila euro. La truffa della diretta Facebook è la classica che prende per la gola chi è in difficoltà economiche. Quindi attenzione massima.

 

 

 


Truffa delle dirette Facebook: attenzione a non cadere nel tranello dei finti vip - Ultima modifica: 2020-10-05T10:14:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011