Think4south, concorso con 15.000 euro in palio per le startup del Sud

Prende il via la 1° edizione di “Think4South“, un progetto ideato da Groupama Assicurazioni in collaborazione con partners internazionali (Swiss Re Italia, STMicroelectronics e LUISS ENLABS “la fabbrica delle startup”), dedicato a nuove Startup e giovani tra i 18 e i 35 anni con residenza o sede legale in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
“Think4South” nasce con l’obiettivo di trasformare idee in opportunità di lavoro, privilegiando le Regioni del Paese dove maggiore è il tasso di disoccupazione e focalizzando le tematiche sui temi della prevenzione del rischio.
Le candidature possono essere inviate fino al 15 maggio 2015 sul sito www.think4south.it, presentando un progetto che rientra tra le seguenti categorie: Cambiamento climatico, Rischi Sanitari, Valorizzazione Territoriale, Mobilità e sicurezza.

In particolare saranno premiati progetti (prodotti e/o servizi) innovativi di prevenzione del rischio, che abbiano capacità di rispondere a bisogni, con business plan sostenibili e basati su tecnologie digitali avanzate (es. internet of things).
I vincitori beneficeranno di un contributo economico di 15.000 euro che dovrà costituire una base di investimento per lo sviluppo del progetto, oltre alla possibilità di entrare nel programma di accelerazione di Luiss Enlabs “la fabbrica delle startup” della durata di 5 mesi e al supporto in termini di know how, tutoring e consulenza da parte dei partner del progetto.
La selezione dei progetti vincitori sarà affidata ad un Comitato di valutazione composto dal management di Groupama Assicurazioni, da rappresentanti dell’Acceleratore Luiss Enlabs, con forte specializzazione su prevenzione del rischio e sviluppo di tecnologie elettroniche e digitali .

Cecilia Cantadore


Think4south, concorso con 15.000 euro in palio per le startup del Sud - Ultima modifica: 2015-02-12T12:52:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

20 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

21 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

22 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011