La più trendy delle novità è infatti Vine: l’applicazione di Twitter che permette di registrare video di 6 secondi, che girano in loop, e condividerli online.
Il Ceo di Instagram Kevin Systrom ha dichiarato che non stanno inseguendo nessuno, tantomeno Vine, ma che sui video lavorano dal 2010.
La lunghezza delle clip su Instagrampuò essere di 3 o 15 secondi. Proprio 15 secondi è la lunghezze tipica della pubblicità Web in forma di video. Potrebbe essere non anche un modo per monetizzare l’enorme valore della comunità di appassionati fotografi online. Fino ad ora, infatti, Instagram nonostante il grande successo non è un business redditizio.
Insieme ai video arrivano 13 nuovi filtri che si possono applicare.
La differenza principale rispetto alla modalità con ciu si condividono le foto, è che si potranno pubblicare solo i video registrati all’interno della App di Instagram.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011