Social Network

Streamer IRL, chi sono e cosa fanno nei live IRL

Chi sono gli streamer IRL (in real life)? Sono coloro che si riprendono durante la propria routine quotidiana e postano i contenuti online, fanno trasmissioni Live IRL, in real life.
Divenuti popolari soprattutto sulla piattaforma Twitch e su YouTube, gli streamer IRL più famosi degli Stati Uniti riescono ad attirare milioni di spettatori per ogni diretta. Dal fare la spesa allo svolgere delle missioni particolari nelle strade cittadine, questi creators fanno Live con la telecamera accesa in ogni momento della giornata.

Dopo il successo negli Stati Uniti, stanno comparendo i primi streamer IRL in Italia in grado di creare un seguito di fan pronti a sostenerli, anche finanziariamente, su ogni social network.

Streamer IRL chi sono e come funzionano i Live

Chi sono gli streamer IRL

Fare Live IRL significa trasmettere qualsiasi attività che non sia videoludica o legata al mondo del lavoro. Questa categoria include i live streaming degli hobby, il vlogging sulle avventure di viaggio oppure semplicemente riprendersi nella vita di tutti i giorni. Questo tipo di attività di streaming è molto popolare su piattaforme come YouTube, Facebook e Instagram, ma il sito preferito degli streamer IRL è Twitch. Dal dicembre dell’anno 2016, Twitch ha lanciato ufficialmente la categoria in real life e la sua aggiunta ha permesso ai creatori di contenuti di avere uno spazio dedicato. In questo modo lo streaming IRL ha attirato sempre più spettatori e si è rapidamente trasformato in una nuova comunità. Di solito, chi segue il trend ha un bastone per selfie cui è attaccato uno smartphone che lo riprende costantemente; i più esperti utilizzano apparecchiature da cameraman per portare avanti il proprio stream.

Gli streamer IRL in Italia

Fra gli streamer in real life italiani si è fatto notare l’utente noto come Il Gabbrone, ma non per un motivo positivo. Lo streamer, come fanno molti partecipanti al trend, ha deciso di seguire pedissequamente ciò che i commentatori scrivevano durante la diretta e così è entrato in un negozio di Milano disturbando i clienti. Un modus operandi molto diffuso fra gli streamer in real life che cercano in questo modo di guadagnare views e nuovi fan. Questi ultimi durante la diretta possono inoltre mandare denaro e decidere quali attività lo streamer deve fare. Come successo all’utente italiano, anche molti streamer americani sono stati accusati di aver esagerato durante le dirette e di aver messo a rischio la propria incolumità nonché quella dei passanti soli per ottenere maggiori visualizzazioni.

LIVE IRL come si guadagna

Le donazioni sono la fonte di reddito più interessante e spesso più importante per gli streamer e possono fare la differenza tra farlo come hobby o farlo a tempo pieno. In parole povere, quando gli spettatori trovano valore in uno stream inviano delle mance allo streamer. Ora, con la diffusione delle criptovalute, molte mance vengono raccolte tramite questo tipo di moneta e gli streamer possono vedere l’aumento del proprio guadagno in diretta insieme agli spettatori. Gli streamer più bravi sanno come distinguersi dalla massa grazie alla propria personalità e alle abilità: avere un’offerta unica è molto importante ed è in realtà uno dei principi fondamentali del marketing per quanto riguarda i creators IRL.


Streamer IRL, chi sono e cosa fanno nei live IRL - Ultima modifica: 2021-08-07T08:54:17+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…

21 ore ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

3 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

5 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011