Social Network

Storify chiude, addio al servizio dal 1 maggio: ecco le alternative

Storify chiude, non c’è niente da fare, dal 1° maggio il servizio non potrà essere più utilizzato, e dal 16 maggio verranno cancellati anche tutti i contenuti presenti.
Storify è un servizio che permetteva di aggregare contenuti social e organizzarli in storie, dare un senso alla moltitudine di tweet e foto, creare un insieme ragionato di post per descrivere un evento, un fatto, un momento storico.
Ha avuto grande diffusione e molto successo, anche firme importanti del giornalismo lo hanno usato per raccontare eventi significativi.
Ma questo non è bastato, la piattaforma non ha trovato un sistema sostenibile di monetizzazione: niente soldi, addio servizio, insomma…

Storify chiude, la lettera agli utenti

Gli utenti di Storify hanno ricevuto una lettera che ricorda che il servizio chiude, chi vuole può scaricare i contenuti creati per poi caricarli su altri servizi, ma l’amarezza è tanta.
Ecco la lettera che annuncia la chiusura definitiva di Storify.

Gentile utente di Storify,

Ti scriviamo per ricordarti che Storify.com non sarà più disponibile dopo il 16 maggio 2018. Vorremmo inoltre portare alla tua attenzione che dal 1 ° maggio non sarai più in grado di creare nuove storie. Se desideri conservare i tuoi contenuti di Storify.com, tieni presente che dovrai eseguire l’azione entro il 16 maggio 2018 alle 17:00 PST. Dopo questo momento, non avrai più la possibilità di:

• Esportare il contenuto utilizzando la funzionalità di esportazione su Storify.com
• Accedere a qualsiasi funzionalità del sito
• Contattare l’assistenza clienti
Per ulteriori informazioni, leggi le domande frequenti: https://storify.com/faq-eol.
Si prega di contattare support@storify.com per qualsiasi domanda. Vorremmo ringraziarti ancora per il tuo fedele supporto di Storify e scusarti per gli eventuali disagi che questi cambiamenti potrebbero causare.

Grazie,

Il team di Storify

Storify chiude, le alternative

Storify chiude, ma non viene meno la necessità per blogger, aziende e giornalisti di organizzare i contenuti social in maniera ragionata per dare agli utenti non solo una successione cronologica di quello che si vuole raccontare, ma anche un taglio editoriale.
Con tutte le informazioni che abbiamo a disposizione e con la miriade di post social che ogni evento o un fatto genera, poter leggere dei contenuti selezionati da persone di cui ci fidiamo diventa essenziale.
Ci sono diverse alternative a Storify, ma forse nessuna così completa. Ecco le principali

Twitter Moments 

Una sorta di storify solo per Twitter, ma con il vantaggio di essere facilmente condivisibile su Twitter e di essere immediatamente visibile per gli utenti senza uscire dalla piattaforma.

Wakelet 

Oltre alla sua e facile da usare, Wakelet offre agli utenti di Storify l’opportunità di importare i contenuti sulla piattaforma che include la possibilità di curare e organizzare tutte le forme di contenuti web. Gli utenti possono creare profili personalizzati, modificare il titolo, l’immagine o la descrizione di ogni singolo collegamento e rendere pubbliche o private le loro collezioni.

Paper.li 

Gli utenti possono utilizzare Paper.li per attingere e curare argomenti più attuali da fonti come Facebook, Twitter, YoutTube e Google+ e altre aree sul Web. Il programma consente inoltre a chiunque di condividere i contenuti curati su piattaforme social e, mentre la funzione complessiva di Paper.li è molto simile a Storify, il modo in cui le informazioni vengono presentate è molto diverso, tipo giornale. Paper.li è disponibile come estensione Chrome, bookmarklet o su Android, iOS e browser web.

Curata 

Il software Curata Content Curation può accedere a centinaia di migliaia di fonti dai social media ai siti Web e utilizza l’apprendimento automatico opzioni di filtraggio per adattarsi alle preferenze degli utenti ed eliminare i contenuti obsoleti dai risultati di ricerca. Adatto alle aziende, il servizio è a pagamento e non esiste la “prova gratuita”.

Scoop.it

Gli utenti possono apprezzare l’interfaccia intuitiva di Scoop.it e il sistema di content management basato su AI ma i singoli utenti che desiderano semplicemente curare i contenuti social rimarranno frustrati dal fatto che per usare le funzionalità più utili bisogna pagare. La tariffa base è di 14,99 dollari euro al mese, ma se si vogliono tutte le funzioni si passa a 67 dollari.

Addio Storify, e grazie per tutte le storie…


Storify chiude, addio al servizio dal 1 maggio: ecco le alternative - Ultima modifica: 2018-04-21T07:33:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

20 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011