Social Media Strategies : l’evento di riferimento per i professionisti del social media marketing torna l’8 e 9 novembre al Palacongressi di Rimini.
L’evento di Search On Media Group, azienda ideatrice del Web Marketing Festival, si presenta con un programma ricco di contributi formativi di alto livello, pratici case studies e preziose opportunità di networking.
Giunto alla sua quinta edizione e dopo gli oltre 700 partecipanti dello scorso anno, l’appuntamento si presenta ricco di novità: dalla possibilità per tutti i giornalisti di ricevere crediti formativi, all’area dedicata interamente alle professioni digitali grazie al servizio di recruiting Digital Job Placement, realizzato dal Web Marketing Festival.
La formazione professionale di alta qualità rimane la bussola che guiderà social media manager, blogger e giornalisti, freelance e startupper all’interno delle 10 sale formative, dove 60 professionisti ed esperti di spicco del settore daranno il loro contributo per dar vita a importanti momenti di approfondimento e di networking.
Occhi puntati sulle tematiche che caratterizzeranno la due giorni dedicata ai social media, con sale dedicate interamente a speech strategici, operativi e case studies su Facebook e Twitter.
Il format, concreto e rinnovato, dell’analisi di casi reali coinvolgerà direttamente anche gli altri temi fondamentali al centro del Social Media Strategies 2017: Content e Strategy, Social Advertising, Tool e Analitica. E ancora: Chatbot, Video e Visual, Messaggistica e tutti i principali social network fondamentali per i vari settori professionali, tra cui Instagram, YouTube e LinkedIn.
Formazione e professioni nel cuore del Palacongressi di Rimini e del Social Media Strategies grazie al Digital Job Placement: il servizio di recruitment per le professioni digitali a cura del Web Marketing Festival e ospitato, per la prima volta, durante la due giorni dedicata al social media marketing.
Aziende con posizioni lavorative aperte e professionisti del digitale in cerca di occupazione potranno incontrarsi ed effettuare colloqui durante l’evento, costruendo un’occasione di matching professionale tra domanda e offerta di lavoro in linea con le rispettive esigenze.
Novità anche per quanto riguarda la formazione dei giornalisti sui temi che verranno approfonditi durante l’evento: tutti coloro che sono iscritti all’Ordine potranno infatti partecipare gratuitamente al Social Media Strategies, iscrivendosi al relativo evento attivato sulla piattaforma Sigef, e ricevere crediti formativi. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con Primopiano.
L’obiettivo? Permettere a giornalisti ed editori di potenziare le proprie competenze, ottimizzando e perfezionando le attività di creazione, promozione e monitoraggio delle performance dei contenuti pubblicati sul web.
Al fianco della formazione, concreta, continua e condivisa, non mancherà infine l’area espositiva dedicata agli operatori e key player del settore, che incoraggerà e alimenterà ulteriormente i preziosi momenti di networking e di confronto tra i più importanti operatori e le principali realtà del mondo digitale.
Appuntamento, dunque, l’8 e 9 novembre al Palacongressi di Rimini per il #SMStrategies 2017.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011