Scegliere i canali social media per le aziende su cui essere attivi costituisce ancora uno dei nodi più critici da sciogliere per qualunque azienda che voglia costruire una presenza forte online.
di Emanuela Zaccone
Indice dei contenuti
Se negli ultimi anni l’esigenza di essere presenti sui social media è stata non solo accettata, ma ha anche acquisito crescente importanza, la scelta dei social media per le aziende su cui essere attivi costituisce ancora uno dei nodi più critici da sciogliere per qualunque azienda che voglia costruire una presenza forte online.
Se infatti guardiamo al social landscape – il panorama di tutti i possibili canali social media per le aziende su cui essere attivi – scopriremo che, al di là dei soliti noti, sono numerose le possibilità di costruire ed espandere la propria attività social.
A ciò si aggiungono i nuovi canali e le nuove opportunità che accrescono frequentemente il già affollato gruppo dei social media.
Il primo passo da fare è selezionare i canali social su cui si vuole essere presenti.
Come fare? Rispettando cinque semplici regole:
E se invece ci si accorge di essere andati oltre, di avere esagerato o semplicemente di aver cambiato rotta e quindi di dover chiudere alcuni canali?
Ricordate innanzitutto di rispettare la community che ne fa parte: se avrete scelto di chiuderli è probabilmente perché poco attivi, ma ciò non significa che chi è ancora presente non abbia diritto di sapere che fine farà quel canale. Certo, dipende dai social media, ma sarebbe buona regola lasciare sempre un messaggio di commiato e quindi procedere alla chiusura del canale a partire da 24 ore dopo la pubblicazione del messaggio (così da dare modo a tutti di leggerlo).
L’importanza di saper scegliere il canale giusto è infine anche un tema di corretto bilanciamento delle proprie risorse: seguire più canali significa impiegare più tempo, pensare strategie più complesse e metriche più ricche. Insomma, non è un’azione da prendere alla leggera.
Un ultimo consiglio in caso di dubbi: osservate, studiate, immaginate. Osservate i migliori casi del settore e non per ciascun canale, imparate dai migliori e cercate di immaginare come quelle “lezioni” potrebbero aiutarvi a disegnare le vostre strategie.
Soprattutto, non abbiate timore di sbagliare e ricordate la regola d’oro: dovete creare valore per la vostra community.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011