I social media nel tempo libero sono un leit motiv tale da indurre una seria parte della nostra vita ad essere onnipresente all’interno di note piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter. Secondo il Flagship Report di GlobalWebIndex realizzato per il 2019, i consumatori digitali trascorrono in media 2 ore e 23 minuti al giorno sui social media. Portiamo costantemente i nostri telefoni con noi o siamo collegati tramite smartwatch o altri device che ci inviano notifiche push per richiamare la nostra attenzione. Siamo parecchio assuefatti di social network.
Ma la situazione sembra cambiare, con il rapporto che mostra anche che le persone stanno diventando più consapevoli delle abitudini comportamentali da social media. Le nuove app che tracciano l’utilizzo dei social stanno proliferando. E gli strumenti di monitoraggio digitale sono una tendenza importante.
Ad esempio tramite le app sperimentali del benessere digitale di Google gli utenti possono verificare numerosi dati di utilizzo dello smartphone con vari parametri indicati e gli utenti Android possono impostare i limiti di tempo dell’app. Apple, Facebook e Instagram offrono funzioni simili.
Dal report di GlobalWebIndex secondo Google oltre il 75% delle persone si è sentito più in armonia con l’utilizzo del telefono sfruttando il monitoraggio di benessere digitale.
Ci sono poi società che creano app come Omni Calculator mirate ad esaminare anche altri modi in cui potresti riutilizzare il tempo che passi sui social media, ad esempio calcolando quante calorie potresti bruciare se ti allenassi o elencando abilità alternative che potresti affrontare in quel lasso di tempo trascorso a “smanettare” sui social.
“Solo un paio di pause di cinque minuti ogni ora sono centinaia di ore all’anno“, affermano i creatori di Omni Calculator. “Dimezzando il tempo trascorso sui social media si avrebbe più tempo per leggere, correre o guadagnare soldi“.
Un consiglio è quello in primis di disattivare le notifiche push che vengono visualizzate sullo schermo, eliminare alcune app, chiamare i propri amici ad incontrarsi anziché citarli o taggarli sui social media di tanto in tanto.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011