Cosa significano le icone che usiamo tutti i giorni, i simboli tecnologici? Tutti li usiamo, li vediamo ogni giorno sui nostri pc, sui server, nei manuali d’istruzione. Ma sappiamo cosa significano le icone che ci sono così familiari?
Il simbolo dell’USB, per esempio si ispira al tridente di Nettuno. Il simbolo del Bluetooth è l’unione delle due Rune delle iniziali del Re Danese Harald Blatand (soprannominato Bluetooth, perché aveva un dente macchiato di blu).
E l’icona più famosa, la @? È nata nel 1971, l’obiettivo quando è stata usata per le email era quello di trovare un simbolo univoco che non fosse mai presente nel nome delle persone, né in quello del dominio di posta elettronica e che potesse così separare i due elementi.
In questa infografica potete scoprire le origini nascoste dei simboli high-tech e trovare molte sorprese.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011