Risultati finanziari Facebook 2017: $8 mld in 3 mesi

Ecco i Risultati finanziari Facebook per il Q1 2017, ovvero i primi tre mesi dell’anno: la crescita dei ricavi di Facebook sta diminuendo lentamente, ma l’attività della società sta crescendo più velocemente rispetto a quanto previsto dagli esperti di Wall Street:

Risultati finanziari Facebook 2017 in numeri

Il social network ha registrato ricavi per 8,03 miliardi di dollari per il primo trimestre del 2017, con un balzo del 49% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Gli analisti di Wall Street invece avevano stimato un fatturato da 7,83 miliardi di dollari per questo trimestre, ovvero una crescita del fatturato del 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tempo fa Facebook ha notificato gli investitori riguardo ad un possibile rallentamento dell’attività aziendale, un risultato dovuto non solo ai grandi numeri già registrati, ma anche al fatto che Facebook stia esaurendo il posto per mostrare gli annunci all’interno del News Feed. Un rallentamento, nulla di più che di fronte a risultati finanziari da 8 Miliardi di dollari in 3 mesi, lasciano tranquilli gli investitori.

Nessun rallentamento nei conti economici di Facebook

Ma quel rallentamento non è ancora arrivato, almeno non nel modo in cui si aspettava chi è al di fuori dall’azienda, come si vede dai primi Risultati finanziari Facebook riferiti ai primo 3 mesi del 2017.
Facebook ha anche riportato 1,94 miliardi di utenti mensili totali, pari a circa 80 milioni di utenti dall’ultimo trimestre. Di quante persone connesse parliamo? 1.28 miliardi di utenti attivi ogni giorno. E non mancano i nuovi progetti che promettono di aumentare ancora gli utenti attivi.

Operazioni finanziarie da chiarire

Il COO di Facebook, Sheryl Sandberg, (nella foto) ha rilasciato un commento riguardo al perché la società stia portando avanti alcuni tipi di cambiamenti, attribuendoli alle spese relative alla compensazione azionaria della società.
“L’azione è una parte critica della nostra struttura di compensazione, quindi pensiamo che gli investitori debbano concentrarsi sulle nostre prestazioni finanziarie con una compensazione basata sulle azioni“.

Facebook ha riportato 3,22 miliardi di dollari in “compensazione basata sulle azioni” nel 2016.

Azioni Facebook leggermente in calo

La Sandberg ha aggiunto che il CFO Dave Wehner provvederà a breve a dettagliare ogni modifica relativa ai guadagni dell’azienda .
Intanto, il titolo Facebook è sceso di circa l’1,5 % nel corso dei primi giorni di negoziazione.


Risultati finanziari Facebook 2017: $8 mld in 3 mesi - Ultima modifica: 2017-05-07T08:22:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

24 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011