Quante volte per svariate esigenze di vita quotidiana siamo costretti a lasciare in casa da solo il nostro cane o gatto? Purtroppo capita. E spesso lo si fa a malincuore. Ma adesso ci ha pensato Spotify. In maniera originale ma decisamente a tema con quello che sa fare meglio. Musica! E attenzione… con una playlist per animali domestici. Sì, totalmente dedicata ai nostri amici a quattro zampe.
Basta andare su spotify.com/pets. Le Pet Playlist includono circa 30 brani, selezionati in base alle preferenze dell’utente ma anche tenendo conto della personalità e delle caratteristiche del proprio animale
Si sceglie il proprio animale e se ne seleziona in carattere, con una gradazione da rilassato a molto vivace. Poi foto e qualche altra descrizione dell’animale. Infine siete pronti a far lavorare gli algoritmi e successivamente a condividere la playlist.
Ad esempio, un cane più vivace potrà ascoltare brani più ritmati ma non reagirà bene alla musica dove prevalgono i bassi, poiché vissuta come una possibile minaccia, mentre un gatto più timido preferirà brani più melodici. Spotify per questo si è avvalsa della consulenza del violoncellista Usa David Teie, pioniere della musica per animali e compositore di due album di Music for Cats.
La scelta di pensare ad una playlist per animali domestici è stata presa da Spotify dopo aver scoperto che quasi il 74% dei proprietari di animali domestici nel Regno Unito fa ascoltare musica ai loro animali. E non musica a caso, ma musica che si adatta per loro. Ha poi sottolineato di aver scoperto sempre grazie ad un sondaggio che un proprietario di animali domestici su quattro suona musica che i loro animali domestici possono ascoltare per non sentirsi soli quando loro quando sono lontani da casa, con il 42% di questa fetta che si dice sicuro che che i loro animali domestici sanno che musica vogliono ascoltare. Per il resto degli insicuri nessun problema. Ci penserà Spotify ad abbinare le playlist agli animali domestici con il suo algoritmo.
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011