Periscope: il tennista Andy Roddick inaugura gli ads

Twitter ha deciso di dare l’avvio ad un nuovo sistema per rendere monetizzabili i contenuti live, aprendo anche Periscope, l’app di live video di Twitter, al proprio programma Amplify. Amplify è un prodotto pubblicitario Twitter che abbina ai brand gli influencer, in particolare per i video che precedono l’apertura dei filmati che siamo interessati a vedere. Il primo personaggio coinvolto è il tennista Andy Roddick.

Gli ads hanno debuttato con Roddick in occasione degli US Open, con inserimenti da parte dei brand partner dell’evento: la vodka Grey Goose e i servizi finanziari Chase di JPMorgan. I tweet di Roddick e i suoi contenuti verranno condivisi dai partner dell’evento.
Una volta che la diretta streaming sarà conclusa, un video highlight dello stream potrà essere inserito all’interno dei siti web, ritwittato attraverso il link della pagina in cui è stato inserito e infine condiviso nuovamente dai brand partner.
L’esperienza attuale di streaming non cambierà molto, se non per il fatto che il titolo dello stream stesso includerà anche il nome del brand partner.

L’apertura di Periscope verso il programma di ads Amplify mira a far crescere Twitter attraverso due modalità. La prima prevede che le brand partnership vengano guidate dai guadagni ottenuti per mezzo delle ads. Nello specifico, verrà integrato alla piattaforma principale di Twitter, di pari passo con l’evoluzione del social a piattaforma di TV digitale. Come viene evidenziato dalla copertura degli US Open, i broadcast live di Periscope trovano un’applicazione fortunata durante eventi sportivi di rilievo. La monetizzazione di Periscope è perciò essenziale per uno stream proficuo e un accrescimento delle rendite.
La seconda modalità, invece, farà sì che siano gli influencer ad incoraggiare gli stream di Periscope. Twitter spingerà i creatori di contenuti a prendere parte al programma, incentivandoli con una quota percentuale dei proventi ottenuti. L’estensione di questo accordo remunerativo alle trasmissioni rappresenterà un forte incentivo e spingerà molti influencer a trasmettere video live su Twitter.

Vedremo sempre più di frequente influencer, celebrità, vip e figure pubbliche su Periscope e saranno proprio loro a stimolare l’uso e l’adozione della piattaforma Twitter.


Periscope: il tennista Andy Roddick inaugura gli ads - Ultima modifica: 2016-09-08T11:30:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011