Categories: Social Network

Passa un giorno con i Google Glass

Passa un giorno con i Google Glass 

The Journal of Virtual World Research e Digitalic organizzano un evento unico.

“Via the looking Glass” – 15 dicembre Università BocconiUna giornata per partecipare alle demo live di Google GlassOculus Rift  e capire come si sta evolvendo il mondo virtuale e della realtà aumentata.
Personalità internazionali spiegheranno la tecnologia e il futuro degli occhiali ad alta tecnologia.
Si inizia con il pranzo e le presentazioni alle ore 13,00Demo Live di Google Glass
– David Zakariaie, Google Glass Explorer. LA, CA; USA. È uno degli explorers nel programma “Google Glass Explorer” presenterà questo prodotto e il suo ecosistema.Demo Live Oculus Rift
– Yesha Sivan, JVWR Managing Editor, Metaverse-Labs Inc. & Tel Aviv-Yaffo Academic College, Israel. Sivan è uno dei massimi esperti mondiali di mondi virtuali e condurrà da Demo su Oculus Rift rispondendo a tutte le domande.Ci sarà anche una presentazione speciale di  Guglielmo De Gregori della VIGAMUS Foundation, “The Video Game Museum” di  Roma.Consulta l’agenda Completa

Iscriviti QUI

 

Gli altri temi trattati e l’agenda

•  La Privacy nei mondi virtuali
Jeannie Pridmore*, Ph.D., Univeristy of West Georgia
John Overocker, Esq.*, Private Law Firm Carrollton, Georgia
•  I mondi virtuali da una prospettiva neuroscientifica
Thomas Fischer, University of Applied Sciences Upper Austria
René Riedl*, University of Applied Sciences Upper Austria; University of Linz
•  Moneta Virtuale micropagamenti e Fiat Money:
Ruy Alberto Valdes-Benavides*, University of Guanajuato, Mexico
Paula Lourdes Hernandez-Verme*, University of Guanajuato, Mexico
   La tassazione dei economie die mondi viruali
Jamie S. Switzer*, Colorado State University, USA
Ralph V. Switzer*, Colorado State University, USA
• Problematiche linguistiche e multilinguistiche nei mondi
Samuel Cruz-Lara*, LORIA (UMR 7503) University of Lorraine, France
Alexandre Denis, LORIA (UMR 7503) University of Lorraine, France
Nadia Bellalem, LORIA (UMR 7503) University of Lorraine, France
• Trovare il supporto virtuale: l’’evoluzione e l’efficacia nel supporto sanitario dal mondo fisco a quello virtuale:
Donna Z. Davis*, University of Oregon, USA
Willemien Calitz, University of Oregon, USA

• Due decenni di arte creata attraverso l’ecosistema computazionale
Rui Filipe Antunes*, Goldsmiths, University of London, UK
Frederic Fol Leymarie*, Goldsmiths, University of London, UK

Location:
15 dicembre ore 13-18
Università Bocconi – 2° piano 

 

 

 

 


Passa un giorno con i Google Glass - Ultima modifica: 2013-11-04T16:40:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011