“Le meraviglie della moderna tecnologia sono un dono Dio, che comporta una grande responsabilità”. Così si è espresso Papa Francesco in un’udienza special per il Giubileo dei Lavoratori, tenutasi nella sala Paolo VI in Vaticano.
Ma ha detto molto di più sui Social Network:
“Non è la tecnologia che determina se la comunicazione sia autentica o meno – ha sottolineato il Papa – ma piuttosto il cuore umano e la nostra capacità di usare saggiamente i mezzi a nostra disposizione… Internet può essere usata per costruire una società sana e aperta alla condivisione”.
La tecnologia che abbiamo a portata di mano è davvero meravigliosa e incredibilmente potente. Possiamo far sentire la nostra voce in tutto il mondo e influenzare in modo profondo la vita di altre persone.
“I social network possono facilitare i rapporti umani e promuovere il bene della società, ma possono anche portare a un’ulteriore polarizzazione e divisione tra individui e gruppi”, ha detto Papa Francesco. “È una responsabilità importante: ogni giorno in cui noi usiamo queste meraviglie tecniche, dobbiamo scegliere se farlo per avvicinarci agli altri o per allontanarci dal prossimo”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011