LinkedIn Open Candidates: come cercare “in segreto” un nuovo lavoro

LinkedIn ha da poco introdotto una nuova funzione che si chiama Open Candidates.
Da sempre, l’unico modo per far sapere che foste in cerca di lavoro, era quello di mettere un titolo nella vostra pagina del profilo, ed era abbastanza difficile che – chi volesse assumere qualcuno – non notasse il vostro appello, ma contemporaneamente la vostra intenzione di cambiare aria, diventava ben visibile a tutti i vostri colleghi e contatti pressoché in tempo reale.
Ma qualcosa è cambiato, infatti con Open Candidates una volta che contrassegnerete il vostro profilo alla voce “candidatura aperta” verrete mostrati nelle ricerche da parte di chi si occupa di recruitment, anche se non apparirà a caratteri cubitali che siete alla ricerca di nuove opportunità professionali.
Per attivare Open Candidates andate nella sezione “Preferenze” della voce “Lavoro” del vostro account, selezionate “Ricevi segnalazioni delle offerte di lavoro più rilevanti” e scegliete il tipo di opportunità che state cercando.

L’idea è venuta a seguito di un episodio della serie “Silicon Valley” della HBO e in un post del blog di LinkedIn viene raccontata così:
“In un episodio uno dei personaggi principali ha segnalato di voler abbandonare la startup, ma nel giro di pochi secondi, è stato travolto da proposte di lavoro. Ecco, è questa l’esperienza che vorremmo fornire ai nostri utenti”.

Una delle nuove funzioni annunciate include “Apply Starters” che consente di condividere il proprio profilo con chi è alla ricerca di una figura professionale e la pagina “Carriere” in cui le aziende mettono in evidenza le possibilità di crescita professionale, mostrando le opportunità offerte per i candidati.
Queste funzioni dovrebbero puntare al core business di LinkedIn. Di recente il social per professionisti ha dato annuncio di LinkedIn Learning, una piattaforma didattica per offrire competitività e possibilità di aggiornamenti o formazione per gli utenti registrati al sito.


LinkedIn Open Candidates: come cercare “in segreto” un nuovo lavoro - Ultima modifica: 2016-10-07T09:50:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011