Arriva il Nuovo News Feed Facebook, l'obiettivo è dare priorità alle persone
Arriva il nuovo News Feed Facebook, cambiano le notizie e i post che vediamo entrando nel social network. Facebook ha modificato l’algoritmo che decide cosa vediamo quando consultiamo il nostro profilo facebook, insomma cambia quello che vediamo.
Indice dei contenuti
Negli ultimi due anni, Facebook ha spesso ottimizzato i suoi algoritmi legati al news feed di notizie per fornire storie rilevanti e interessanti agli utenti e adesso tutto sta per cambiare ancora più profondamente, in quanto Facebook ha annunciato che ci sono in vista degli aggiustamenti di grande portata per il suo nuovo news feed. Nei prossimi mesi la piattaforma inizierà a dare nel news feed Facebook la priorità alle persone a cui teniamo particolarmente, come amici e parenti, al posto delle storie o video delle aziende. A questa modifica gli utenti reagiranno probabilmente positivamente, ma gli inserzionisti che si basano su Facebook per incrementare il loro il traffico non ne gioveranno, anzi…
Arriva il Nuovo News Feed Facebook, l’obiettivo è dare priorità alle persone
In un post sul blog, il CEO e fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha affermato che l’obiettivo del nuovo news feed Facebook è quello di garantire agli utenti di sentirsi felici quando sono sul sitsocial, una cosa che è più facile da realizzare se si visualizzano immagini di bambini piuttosto che articoli di notizie sulle indagini sulla Russia.
Alla nascita di Facebook, l’attenzione ricadeva semplicemente sulla comunicazione tra amici, ma negli ultimi due anni ha iniziato a promuovere attivamente i contenuti di media nei news feed degli utenti ed era qualcosa che Facebook doveva fare per mantenere le persone sul sito per un periodo di tempo più lungo e, naturalmente, dare al social network una solida fonte di entrate aggiuntive.
Nel bene o nel male, la piattaforma è divenuta rapidamente una fonte di informazione primaria, ma, mentre ciò può averla aiutata a crescere in termini di business e anche a farla diventare il social network più potente, con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensilmente, ha anche segnato un graduale allontanamento dell’azienda dalle sue radici. Riportando l’attenzione sulle interazioni tra amici e familiari, Facebook torna semplicemente alle sue origini. Le ultime modifiche ai news feed di notizie sono attribuite al recente feedback degli utenti, a quello che le persone hanno affermato: che i post di aziende, marchi e media stanno togliendo spazio ai “momenti personali che ci portano a connetterci di più l’uno con l’altro”. Questa è la motivazione ufficiale fornita da Mark Zuckerberg§: meno spazio alle aziende, dato che ce lo chiedono gli utenti.
Facebook spera che eliminando parte del “frastuono” generato dai media e dalle azoende presneti su Facebook e favorendo di più connessioni interpersonali, gli utenti si stresseranno meno. “Una ricerca dimostra che il rafforzamento delle nostre relazioni”, ha detto Zuckerberg, “migliora il nostro benessere e la nostra felicità”. Zuckerberg ha anche aggiunto che, sebbene si aspetti che la quantità di tempo che le persone trascorrono su Facebook possa diminuire, ritiene che mantenere gli utenti di buon umore sarà meglio sia per il business che per la community a lungo termine, ma non ha detto come, esattamente, ciò accadrà. Sembra che la paura di Facebook di fatto sia che, mentre gli utenti adesso finiscono con trascorrere più tempo sul sito, l’atmosfera negativa potrebbe alla fine indurli ad allontanarsi dalla piattaforma, per questo arriva il nuovo news feed Facebook, per fare in modo che persone vedano sempre qualcosa di familiare entrando nel social.
Anche se di tanto in tanto appariranno sul nuovo feed articoli o video di notizie, Facebook ha chiarito che, d’ora in poi, la priorità sarà data ai contenuti di amici, familiari e gruppi di cui fai parte. Questa mossa è un duro colpo per gli editori che hanno costruito la loro strategia su Facebook.
Certo, non è un segreto che Facebook sia ancora sotto esame per il suo ruolo di fatto nell’ingerenza della Russia nelle elezioni presidenziali americane del 2016; Facebook è diventata d’altronde la piattaforma preferita dai troll sponsorizzati per diffondere disinformazione e pubblicità dubbia, come parte di una feroce e fortunata campagna progettata per indebolire la democrazia americana e incoraggiare le ostilità. L’anno scorso, Facebook ha rivelato al Congresso che oltre 126 milioni di utenti sono stati esposti a tali contenuti in vista delle elezioni, in quello che è stato un duro colpo anche alla reputazione di Facebook.
Sebbene Facebook non dica che questo sia il motivo principale del cambiamento, non è difficile immaginare che ciò che è accaduto nel 2016 abbia contribuito a rimodellare il feed delle notizie. Articoli meno negativi e post più positivi e personali potrebbero creare una comunità più sana, anche se resta da vedere se i cambiamenti aiuteranno effettivamente a prevenire altri problemi, ma per lo meno farà sentire Facebook meno una media company, qualcosa che continua a sostenere di non essere, nonostante le prove del contrario.
“Alcune notizie aiutano ad avviare conversazioni su questioni importanti”, ha detto Zuckerberg, “ma troppo spesso, oggi, guardare video, leggere notizie od ottenere un aggiornamento da una pagina è solo un’esperienza passiva.” Il problema che il CEO del social sottolinea non è esclusivo di Facebook,
Zuckerberg ha anche affermato che il suo team ha scoperto che gli utenti interagiscono maggiormente con i video live, rispetto a quelli normali, suggerendo, forse, che gli editori dovrebbero concentrarsi maggiormente su quel tipo di contenuti in futuro.
Un altro sottoprodotto di questa scelta è che Facebook sarà ora in grado di spingere Watch, la sua piattaforma di contenuti video originali, dove ha più controllo sul tipo di materiale che i suoi utenti stanno visualizzando. Per coincidenza, ci sono state segnalazioni che la compagnia sembra essere disposta a investire $1 miliardo in programmi TV, sperando di rivaleggiare con competitor come Amazon e Netflix nello sviluppo di programmi originali.
In definitiva, Facebook vuole che gli utenti siano felici, anche se la felicità arriva, apparentemente, a discapito degli introiti e a discapito degli editori che hanno investito su Facebook.
“Stiamo perdendo la speranza”, ha affermato un media partner di Facebook in merito alle modifiche che stanno per essere applicate al News Feed. Per anni, è sembrato che Facebook avesse dato priorità a editori e brand, rispetto ai suoi utenti, ma ora sembra che stia cambiando strategia; come al solito, ci sarà sempre qualcuno infelice per il cambiamento.
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011