I numeri di telefono su Facebook? Tantissimi. Un database che farebbe invidia a qualsiasi multinazionale. Al di la del fatto che i numeri di telefono sono direttamente collegati all’account di una persona registrata e quindi al nome della stessa, questo database si è rivelato violabile. E difatti centinaia di milioni di numeri di telefono su Facebook sono stati trovati online. Il server esposto conteneva oltre 419 milioni di registrazioni. Un database che non era protetto da alcuna password, quindi potenzialmente accessibile da chiunque. A verificarlo e renderlo pubblico Techcrunch.
Ogni numero dell’elenco conteneva una specifica del Facebook ID ed il numero di telefono era collegato a tale account. Il Facebook ID di un’utente è normalmente composto da un lungo numero pubblico che è relativo all’account e per questo motivo può essere facilmente utilizzato per scoprire l’identità e lo username di un account.
Tuttavia i numeri di telefono su Facebook non sono più pubblici già da più di un anno, da quando Facebook ha ristretto l’accesso ai numeri telefonici degli account.
Sulla questione hot dei numeri di telefono su Facebook TechCunch è riuscito a verificare un certo numero di database registrati collegando il numero di telefono di un utente al Facebook ID presente negli elenchi pubblici. Sono stati controllati anche altri elenchi confrontando i numeri di telefono con l’opzione di ripristino della password, che può essere parzialmente usata per risalire al numero di telefono collegato ad un dato account. Alcuni elenchi riportavano anche il nome dell’utente, il genere e il paese di provenienza.
Un incidente che, scrive il giornalista Zack Whittaker, ha messo milioni di persone a rischio, rendendole un potenziale bersaglio di telefonate spam e attacchi di sim swapping, cioè attacchi che sfruttano il numero di telefono del legittimo proprietario di una sim card per violare servizi online che usano proprio il numero di telefono come sistema di autenticazione.
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011