I social media sono una delle più grandi opportunità delle quali le società di ogni tipo di industria possano godere per connettersi direttamente con i consumatori, per questo è importate i Social Media Report 2016 di Nielsen. Si scopre – attraverso i dati Nielsen – che chi usa i social media è- tendenzialmente – molto più ricettivo, in particolare lo è chi trascorre almeno 3 ore sui social.
Ma cerchiamo di scoprire chi sono per davvero i media advocate (ovvero chi sostiene fervidamente i social).
Secondo i dati Nielsen, il 39% di coloro che usano pesantemente i social media crede che scoprire nuovi prodotti e servizi sia parte integrante dell’utilizzo dei social network. Se le aziende riuscissero a semplificare il modo attraverso il quale chi usa i social possa fruire dei loro prodotti e servizi, questi potrebbero anche essere coinvolti in recensioni imparziali. Il 35% degli utenti potrebbe avvalersi di sconti speciali, accedere a offerte esclusive o anche coupon. Ma più di ogni altra cosa, i brand hanno bisogno di semplificare il modo in cui i potenziali sostenitori possano mostrare il loro sostegno. Il 29% degli utenti ritengono che sostenere le loro aziende preferite o i marchi cui sono più legati sia molto importante, ragion per cui hanno bisogno che diventi facile poter condividere via Facebook e Twitter.
Quando invece si parla di televisione, l’industria dovrebbe tenere in considerazione questo stesso gruppo, ovvero le donne della Generazione X, rendendo loro dei potenziali advocate. Il 61% degli utenti donna Facebook interagisce via social per qualcosa che è stato visto in TV.
Social e TV
Quando si vogliono connettere i social con l’audience televisivo, bisogna tenere a mente che utilizzare dispositivi multipli nello stesso momento sia assolutamente normale, e raggiungere parte degli advocate mentre un trasmissione è in onda, significa catturare ancora di più la loro attenzione e il loro coinvolgimento.
Ci si sta impegnando molto nel ricercare la parola chiave perfetta, parola che diverrà l’hashtag prediletto via social, ma si deve pensare che un termine solo non basti, bisognerà ampliare il raggio d’azione coinvolgendo nomi di personaggi famosi, sportivi o attori. Come trovare, quindi, le donne della Generazione X online? Semplicemente concentrandosi su quello che stanno guardando in tv.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011