Social Network

NFT su Instagram, come si potranno usare

Gli utenti potranno utilizzare gli NFT su Instagram, parola del creatore di Facebook. Mark Zuckerberg ha infatti annunciato ufficialmente che gli NFT (Non Fungible Token) compariranno sul social e che sarà possibile persino creali all’interno di esso. Al momento questo è tutto ciò che si sa, Zuckerberg non ha fornito altri dettagli in merito all’operazione.

Cosa sono i Non Fungible Token

Dato che in futuro saranno sempre più presenti nelle nostre vite, meglio cercare di capire di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo agli NFT. I Non Fungible Token, in italiano traducibile come “gettoni non copiabili”, sono certificati di proprietà di opere digitali. Chi decide di acquistare un NFT avrà in suo possesso un prodotto unico, un’opera d’arte unica, non fungibile appunto. Nonostante, però, il Non Fungible Token rappresenti oggetti quali musica, opera d’arte oppure giochi, chi lo acquista ha semplicemente un certificato che è in grado di dimostrare il diritto che si ha sull’opera. Tale diritto è poi garantito grazie alla stipulazione di uno smart contract. Grazie agli NFT, molti artisti sono già riusciti a creare le proprie opere digitali, un traguardo a cui si aspirava da molto tempo – quello della creazione di opere d’arte digitali – ma che finora non aveva avuto a disposizione strumenti per concretizzarsi.

NFT su Instagram, quali prospettive di utilizzo

Nel corso della conferenza al festival South by Southwest, Mark Zuckerberg non ha dunque offerto molti dettagli in merito al funzionamento degli NFT su Instagram. Le uniche parole pronunciate dal creatore di Facebook, nel corso dell’incontro “Into the Metaverse: Creators, Commerce and Connection”, hanno svelato che Meta è al lavoro per portare gli NFT su Instagram, a breve termine. Zuckerberg ha poi aggiunto che nei prossimi mesi ci sarà la possibilità di portare alcuni NFT sul social e si augura che nel corso del tempo sia possibile anche coniare NFT su Instagram. È logico supporre, dunque, che gli NFT si potranno sia coniare sia acquistare e vendere su Instagram. Nei prossimi mesi ne sapremo di più.

Non è certo un mistero che gli NFT saranno funzionali agli scopi del metaverso, poiché gli stessi potranno essere impiegati per acquistare e vendere oggetti virtuali. Lo stesso Zuckerberg, sempre nel corso della conferenza citata, ha infatti fatto cenno alla possibilità, tra le altre, che l’abbigliamento del proprio avatar, nel metaverso, possa essere coniato come un NFT.

immagine: Pixabay


NFT su Instagram, come si potranno usare - Ultima modifica: 2022-03-18T07:00:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011