Nello stesso giorno in Borsa il titolo ha chiuso con un deciso -7%; la decima chiusura in negativo consecutiva, una serie che ha portato l’azienda a perdere il 27% del proprio valore di mercato. Un brutto momento insomma, anche perché ora l’azione è scesa sotto la soglia dei 17 dollari che sembrava un punto di tenuta.
Certamente ha pesato in quest’ultimo deciso ribasso il fatto che per 3 volte negli ultimi 5 giorni Twitter sia andato in tilt. L’ultimo episodio, il più lungo, ha reso il social network inaccessibile per molti utenti. Il “balckout” è iniziato alle 9,20 di ieri ed è durato un paio d’ore, ma diversi utenti hanno lamentato dei disservizi anche nel pomeriggio.
Jack Dorsey, il fondatore di Twitter tornato recentemente a dirigere l’azienda, è chiamato ad un cambiamento profondo per dare nuova linfa al social network.
Molti sperano che possa farcela nonostante il doppio incarico di Ceo: Dorsey guida anche Square, la startup per i pagamenti mobile anche lei entrata recentemente in Borsa con prestazioni altalenanti.
Proprio il doppio ruolo di Jack Dorsey era stato al centro delle polemiche, ed era stato uno dei motivi di scontro con l’ex Ceo di Twitter: Dick Costolo, che però sembra seguire le stesse orme assumendo due incarichi contemporaneamente.
Costolo racconta che proprio la sua passione per il Fitness lo ha aiutato a superare i momenti difficili.
Per dare l’annuncio, ben più di 140 caratteri, anche Costolo ha inserito lo screeshot nel suo tweet, come potete vedere qui:
Oltre alla piattaforma fitness Costolo è entrato parte come partner del fondo d’investimento Index Venture. Anche qui l’annuncio è arrivato su Twitter con uno screenshot. I 140 caratteri, evidentemente vanno stretti anche all’ex Ceo di Twitter.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011