Nasce Homepal, il primo social network immobiliare

Anche per vendere o trovare casa si possono usare gli strumenti social, come  Homepal, il primo social network immobiliare, fruibile anche attraverso la APP compatibile con dispositivi mobile Android e iOS.

Homepal è un servizio online per comprare, vendere e affittare immobili tra privati, che vuole cambiare il mercato immobiliare dando, in qualche modo,  più valore alla casa.

Si tratta di una piattaforma social dove gli utenti possono gestire in autonomia annunci e trattative, senza intermediazione.

Innovazione, trasparenza, semplicità e costi contenuti sono i plus di questo servizio che trae fondamento dall’efficienza di internet e dei social network.

Chi vende inserisce un annuncio gratuito e viene guidato dal sistema in tutte le fasi di pubblicazione; tramite la App può aggiungere foto e video in tempo reale e condividere il tutto via social, chiedendo agli amici di Facebook di lasciare una recensione per renderlo virale. Inoltre, riceve via corriere una paletta con QR Code da appendere fuori dall’immobile che consente agli interessati di accedere direttamente all’annuncio via smartphone.

Chi cerca casa trova, oltre alla classica descrizione, tante informazioni in più: lo street view incorporato, che permette di vedere subito la strada dove si trova l’immobile e facilita in un colpo d’occhio la localizzazione dei servizi più vicini; le foto organizzate per stanza, i video e le descrizioni dettagliate, ma anche i commenti degli amici del venditore che raccontano la storia vera della casa; fino alle valutazioni dei precedenti visitatori che danno all’annuncio maggiore obiettività.

Grazie al calendario delle visite gestibile on line, inoltre, è possibile fissare appuntamenti senza chiamare o scrivere mail e anche le offerte viaggiano via web in modo automatico.

La casa insomma non è mai stata così social… come dimostra anche il curioso happening “La casa è social” ideato da Homepal per presentarsi al grande pubblico: una casa in vetro allestita nel cuore della movida di Milano e Roma e 2 inquilini, scelti dalla web community attraverso un digital casting, pronti ad abitarvi per 10 giorni sotto gli occhi dei passanti. Una sfida tutta da vivere e condividere, on e off line.

 

 


Nasce Homepal, il primo social network immobiliare - Ultima modifica: 2016-02-22T18:04:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011