La musica nelle storie di Instagram, la nuova funzione

L’ultimissima funzione che Instagram sta testando consentirà di aggiungere musica nelle storie di Instagram , anche se non è ancora chiaro esattamente in quale forma verrà presentata la musica aggiunta.

Avvistata per primo da Ishan Agarwal nel codice di Instagram, la funzione, chiamata “Music Stickers“, apparentemente consente agli utenti di cercare clip musicali da aggiungere alle proprie Storie in maniera che vengano riprodotte quando i follower le visualizzano. Dovrebbe essere possibile cercare i brani tramite diverse schede denominate “Trending”, “Generi” e “Mood”.

Musica nelle Storie di Instagram: come funzionerà

Non è ancora sicuro da dove verrà ricavata la musica, o quale forma essa prenderà. La musica nelle storie di Instagram riprodurrà una clip dell’eventuale ritornello o l’intera canzone? Se fosse possibile riprodurre una clip, sarà possibile selezionare quale clip? Dovremo aspettare fino a quando la funzione sarà disponibile per essere sicuri di come questa funzione sarà implementata.

Musica nelle storie di Instagram e le case discografiche

Se gli “adesivi musicali” Music Stickers offrissero agli utenti l’accesso illimitato alle clip musicali, probabilmente sarebbe tramite gli accordi di licenza che la società madre, Facebook, sta stabilendo con UMG, Sony e Warner Bros. L’accordo con UMG specifica che la loro musica potrebbe essere utilizzata in “video e altre esperienze social attraverso Facebook, Instagram e Oculus.” Ci si chiedeva quali altre “esperienze social” potessero essere e sembra che questa potrebbe essere la risposta.

Musica nelle Storie di Instagram: le novità

Instagram ha aggiunto diverse funzionalità negli ultimi mesi, così tante che è quasi difficile tenerne traccia. Per le Storie in particolare, è stato aggiunto Type per gli update testuali, oltre a poter condividere schermate di app di terze parti direttamente nelle tue Storie. Instagram sta anche sperimentando le prenotazioni di ristoranti, le videochiamate di gruppo, il download di foto e dati, una speciale modalità di ritratto chiamata Focus e gli hashtag seguibili. La musica nelle Storie di Instagram sarebbe la proverbiale ciliegina sulla torta.

Arriva la musica nelle storie di Instagram


La musica nelle storie di Instagram, la nuova funzione - Ultima modifica: 2018-05-09T07:01:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

7 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

6 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

6 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011