Social Network

Minigiochi su TikTok, quando arrivano e come si gioca

Da qualche tempo ormai si parla di minigiochi su TikTok e sulla possibilità che la piattaforma social possa implementarli per metterli a disposizione dei propri utenti. Le ultime notizie riportano l’avvio ufficiale di test che TikTok starebbe compiendo con una serie di partner, proprio per l’implementazione dei minigiochi.

Minigiochi su TikTok, via ai test

In realtà i test per l’introduzione dei minigiochi su TikTok sarebbero partiti già da alcune settimane. A riportare la notizia è stato il sito TechCrunch, secondo cui il social avrebbe iniziato a testare i giochi in collaborazione con alcuni partner e lo avrebbe fatto senza pubblicizzare troppo la cosa. Tra coloro che sarebbero interessati a sbarcare su TikTok con i minigiochi sembra vi siano produttori del settore quali Lotem, Nitro Games, Vodoo e Aim Lab.

Per TikTok sarebbe l’occasione di buttarsi nel settore del gaming, fortissimo soprattutto tra i più giovani e i giovanissimi e forse chissà, in questo modo diventare diretto competitor di Twitch in futuro. Al momento, dunque, non sono state comunicate ufficialmente date di rilascio dei minigiochi ma si potrebbe ipotizzare che TikTok possa metterli a disposizione degli utenti a partire dal prossimo anno.

Come funzionano i minigiochi di TikTok

La tipologia dei giochi che saranno presenti su TikTok è quella dei giochi HTML5. In fase test è possibile notare una serie di titoli che appare, all’interno dell’app del social, quando si pubblica un video. Nella schermata finale, gli utenti possono aggiungere hashtag, luogo, descrizione e altro attraverso la mini applicazione TikTok Jump. Al momento i minigiochi disponibili sono Peek a Who, Influencer Run, Pride Run, Basket FRVR, L’incubo di Mr Aim Lab, Distruttore spaziale e Tocca la differenza. Tutti i giochi, al momento testati su vari mercati di tutto il mondo, sono stati ovviamente sviluppati da produttori di terze parti (ossia i partner con cui TikTok sta collaborando).

Una volta terminati i test, se la feature dovesse essere ufficialmente implementata su TikTok, potrebbe essere un colpo non da poco. Di certo si tratterebbe di un ottimo modo per trattenere ancor di più gli utenti sulla piattaforma – soprattutto quelli più giovani – e un problema in più per Instagram, diretto concorrente di TikTok.

Immagine: Pexels


Minigiochi su TikTok, quando arrivano e come si gioca - Ultima modifica: 2022-08-02T14:00:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011