Social Network

I migliori travel blogger italiani 2019

I 10 migliori travel blogger italiani 2019 in base alla capacità di interagire con in fan, in base all’engagement, stilata da Blogmeter, mostra che cosa gli italiani amino dei travel influencer.

Moda, costume e viaggi. Sono queste le categorie più affollate di blogger, youtuber, instagramer e influencer del nostro Paese, ovviamente declinate in lingua inglese: fashion, lifestyle, travel. Anche se i personaggi in assoluto più popolari e conosciuti appartengono alle prime due categorie – un nome su tutti quello di Chiara Ferragni – Blogmeter, azienda leader nella social intelligence, usando i dati provenienti dalla sua suite integrata ha recentemente redatto una classifica dei 10 travel blogger italiani più seguiti e coinvolgenti, scoprendo che molti di essi sono davvero riusciti a trasformare la loro passione per i viaggi in una professione, che esercitano spostandosi con i loro dispositivi e attrezzature da un continente all’altro.

I migliori travel blogger italiani 2019

Travel Blogger Youtube, Instagram, Facebook

La ricerca di Blogmeter si è svolta tra il 1° maggio e il 31 luglio 2019 ed ha analizzato i profili Facebook, Instagram (solo profili business), Twitter e YouTube dei principali travel blogger italiani, creando una classifica ordinata per engagement (coinvolgimento) totale, che mette in luce l’interesse generato da questi creatori digitali.

#1 Mattia Miraglio

I migliori travel blogger italiani 2019: Mattia Miraglio

Ad aggiudicarsi il primo posto della Blogmeter Top 10 Travel Influencer, ottenendo così il titolo di migliore travel blogger italiano 2019, è il giovane globetrotter piemontese Mattia Miraglio, che ha dedicato gli ultimi cinque anni della sua esistenza alla realizzazione di un grande sogno: fare il giro del mondo a piedi. L’impresa è stata realizzata senza l’aiuto di nessun mezzo di trasporto oltre alle navi, indispensabili per l’attraversamento di mari e oceani. Partito il 19 aprile del 2014, quando aveva 26 anni, Mattia è tornato nella sua Savigliano (CN) trentunenne, nel maggio del 2019. Nel corso del viaggio ha raccontato la propria esperienza, una narrazione che è diventata anche un libro, “A passo d’uomo. Giro del mondo a piedi”, pubblicato nel 2016. Nel periodo analizzato ha fatto registrare un engagement di oltre 1,5 milioni, per lo più sul suo canale YouTube; è qui che ha pubblicato, nel corso dei mesi e degli anni, i video del proprio viaggio, consentendo ai follower di seguirlo nella sua straordinaria impresa.

#2 Marco Togni

I migliori travel blogger italiani 2019: Marco Togni

La sua passione per il Giappone è il trampolino che l’ha lanciato come blogger e youtuber a partire dal 2006 e oggi sale al secondo posto tra i migliori travel blogger italiani 2019. Una passione che Marco ha scoperto tornando in quel Paese dopo un primo viaggio fatto nel 2004, appena diciottenne, che lo aveva profondamente deluso. I molti motivi di questa delusione lo hanno spinto, in seguito, a ritornare e a studiare a fondo tutto ciò che in precedenza aveva reso pessima la sua esperienza nipponica (lingua, cucina, abitudini, tradizioni), fino addirittura a fondare GiappoTour, in collaborazione con Blueberry Travel, un portale che propone agli italiani viaggi organizzati nel Paese del Sol Levante. Si è poi sposato e trasferito definitivamente in Giappone, da dove realizza video dedicati a questo Paese che, nel trimestre analizzato da Blogmeter, hanno registrato 1,1 milioni di interazioni. Marco Togni ha 315 mila follower sui suoi canali social.

#3 Francesco Galati

I migliori travel blogger italiani 2019: Francesco Galati

Romano, trentunenne, Galati è da sempre appassionato di tecnologia e, dopo aver frequentato lo IED – Istituto Europeo di Design, ha iniziato il suo percorso professionale come videomaker e content creator. I suoi follower lo conoscono come “Il Signor Franz” e sale sul podio della Blogmeter Top 10 Travel Influencer grazie ad un engagement da 776 mila interazioni nel periodo analizzato che gli permettono di conquistare la medaglia di bronzo tra i migliori travel blogger italiani 2019. Così come Marco Togni, anche Galati collabora con il tour operator Blueberry Travel, oltre che con numerosi brand ed enti del turismo, spesso citati nei suoi post Instagram.

#4 Stefano Tiozzo

I migliori travel blogger italiani 2019: Stefano Tiozzo

La quarta posizione spetta a Stefano Tiozzo, viaggiatore, fotografo e documentarista, che grazie ai suoi video su YouTube e alle istantanee mozzafiato pubblicate su Instagram, ottiene 480 mila interazioni totali. Quinta posizione per Alessandro Marras, creatore del canale YouTube “I viaggi di Ale” ma oramai famosissimo per il suo profilo Instagram in cui posta foto che lo ritraggono in ogni angolo del tempo.

Migliori Travel Blogger italiani 2019 dal 5° al 10° posto

I migliori travel blogger donna 2019: Federica di Nardo

Quinto lo youtuber e videomaker Alessandro Marras, ma al sesto posto finalmente al sesto posto la prima travel blogger donna, Federica Di Nardo – The Cutielicious, seguita al settimo posto da Nicolò Balini – Human Safari, 8° The Globbers (Luca Pezzolo e Ale Zorzin), 9° Carlo Taglia – Vagamondo e 10a Manuela Vitulli – Pensieri in viaggio, l’unica altra travel blogger donna presente nelle prime 10 posizioni.

Migliori Travel Blogger Italiani: Alessandro Marras

Come si guadagnano da vivere i travel blogger?

Benché secondo le stime dell’ultimo report dell’ONIM – Osservatorio Nazionale di Influencer Marketing solamente il 17% dei digital influencer riesca a mantenersi con questa attività, molti di questi content creator guadagnano attraverso le loro collaborazioni con brand del settore turistico, come compagnie aeree, enti turistici e aziende specializzate in viaggi.
Grazie alla loro popolarità in rete, ai loro canali e alle loro foto e video, inoltre, questi influencer sono spesso ricercati e ingaggiati da aziende di abbigliamento e accessori o di prodotti tecnologici.


I migliori travel blogger italiani 2019 - Ultima modifica: 2019-08-08T12:38:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

51 minuti ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 ora ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

3 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011