Come migliorare il curriculum con LinkedIn e Office

Migliorare il curriculum con il Resume Assistant l‘Assistente per il Curriculum di LinkedIn e Microsoft. Il nuovo sistema è adesso disponibile per gli abbonati a Office 365 su Windows in alcuni paesi.

Migliorare il curriculum

L’anno scorso LinkedIn ha annunciato la realizzazione di Resume Assistant, lo strumento che integra le funzioni di LinkedIn direttamente in Microsoft Word per aiutarti a creare un curriculum più convincente. Oggi, l’Assistente di LinkedIn è disponibile per gli abbonati di Office 365 su Windows in alcuni Paesi, come descritto nel post sul blog ufficiale di LinkedIn.

Con oltre 15 milioni di candidature presentate su LinkedIn ogni settimana, è importante trovare il modo giusto per rappresentare le tue esperienze lavorative in maniera unica. Aggiornando regolarmente il curriculum, sarai già un passo avanti quando sarà il momento di trovare il tuo prossimo ruolo in un’azienda.

Migliorare il curriculum: come fare con il Resume Assistant di LinkedIn

 

Mostra le tue abilità ed esperienze uniche. L’Assistente raccoglie informazioni da milioni di profili di LinkedIn per ispirarti con esempi di come gli altri utenti in ruoli simili, o ruoli a cui aspiri, descrivono la loro esperienza lavorativa, direttamente all’interno di Microsoft Word. Usa questi esempi come ispirazione per inquadrare le tue esperienze personali o far brillare alcuni aspetti e abilità per essere sicuro di distinguerti dalla massa.

Il curriculum perfetto

Abbandona il curriculum a “taglia unica”, uguale per tutti. Oltre il 50% dei professionisti trova difficile personalizzare il proprio curriculum per un ruolo specifico. Resume Assistant fornisce le migliori competenze di altri professionisti nel ruolo e nel settore desiderato, nonché i requisiti di lavoro derivanti da annunci di lavoro reali. Puoi quindi pensare a come le tue competenze possono essere comunicabili al selezionatore per il ruolo che desideri, quindi adattare il tuo curriculum per adattarlo a quel ruolo.

Un aiuto per il Curriculum di successo

Cerca aiuto lungo la via. Avere un esperto che abbia familiarità con la complessità della scrittura di un curriculum può essere un ottimo modo per aiutarti a far fluire la creatività in maniera adeguata. Usa ProFinder, il marketplace di assunzioni di freelance di LinkedIn, direttamente tramite l’Assistente di LinkedIn, per metterti in contatto con esperti che possono aiutarti con tecniche per il colloquio, coaching di carriera e scrittura di cv.

Il curriculum perfetto non basta

• Il lavoro giusto per te è più vicino di quanto pensi. Scrivere il tuo curriculum è solo metà del lavoro; la ricerca e l’ottenimento del lavoro giusto per te è il passaggio successivo. Dopo aver selezionato un ruolo e il settore desiderato, Resume Assistant evidenzierà le opportunità di lavoro pertinenti per te direttamente in Word. Una volta individuato un lavoro che ti piace, puoi andare direttamente alla posizione lavorativa su LinkedIn per saperne di più sull’opportunità e inoltrare la candidatura. Puoi anche consentire ai reclutatori di sapere che sei aperto a nuove opportunità attivando gli Interessi di Carriera, il che ti fornisce il doppio delle probabilità di essere contattati da reclutatori.

Non bisogna poi dimenticare di lasciar trasparire nel cv la passione per il lavoro cercato, oltre alla competenza.


Come migliorare il curriculum con LinkedIn e Office - Ultima modifica: 2018-02-09T07:11:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011