Mark Zuckerberg risponderà al Parlamento Europeo, il 22 maggio
Mark Zuckerberg risponderà al Parlamento europeo, il 22 maggio volerà a Bruxelles per un audizione davanti ai rappresentati dell’Europa e per riferire sullo scandalo datagate.
Mark Zuckerberg risponderà al Parlamento Europeo, il 22 maggio
Indice dei contenuti
Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg non ha ancora finito di rispondere alle domande su Cambridge Analytica, ci sarà un’altra audizione, questa volta davanti al Parlamento Europeo e non al Congresso USA.
Zuckerberg, che ha già testimoniato su pratiche e politiche relative al trattamento dei dati di Facebook prima davanti ai legislatori degli Stati Uniti per due giorni in aprile, verrà a Bruxelles per rispondere alle domande dei membri del Parlamento europeo.
A differenza del suo viaggio a Washington, D.C., questo sarà un incontro privato, a porte chiuse, senza stampa, non un’udienza pubblica, il che probabilmente significa che non sarà uno “show” nel modo in cui invece le testimonianze al Congresso di Zuckerberg sono state in precedenza.
“La Conferenza dei Presidenti ha convenuto che Mark Zuckerberg dovrebbe venire a chiarire le questioni relative all’uso dei dati personali in un incontro con i rappresentanti del Parlamento Europeo”, ha scritto su Twitter Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo. “I nostri cittadini meritano una spiegazione completa e dettagliata.”
“Abbiamo accettato la proposta del Consiglio del Presidente di incontrare i leader del Parlamento europeo e apprezziamo l’opportunità di un dialogo, ascoltare le loro opinioni e mostrare i passi che stiamo compiendo per proteggere meglio la privacy delle persone”, ha affermato un portavoce di Facebook.
Il viaggio di Mark Zuckerberg sarò il 22 maggio, venendo incontro alla richiesta di Tajani il quale aveva affermato che l’audizione doveva avvenire “il prima possibile, speriamo già la prossima settimana”.
Vale la pena ricordare che Zuckerberg ha rifiutato più inviti a rispondere alle domande dei regolatori britannici, optando invece per un incontro più ampio con i leader di numerosi paesi europei.
È probabile che Zuckerberg dovrà affrontare molte domande sul GDPR, che entrerà in vigore venerdì 25 maggio.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011