LinkedIn, la più grande rete professionale online del mondo, introduce la sua nuova funzionalità See Translation che permetterà a tutti i suoi utenti di visualizzare qualsiasi post nella propria lingua.
Fare networking oggi è un’attività sempre più importante per i professionisti che sono alla ricerca di nuove opportunità di lavoro e di business. Grazie a questo nuovo tool ognuno degli oltre 562 milioni di utenti a livello globale, di cui oltre 11 milioni in Italia, potrà prendere parte a qualsiasi conversazione presente sulla piattaforma indipendentemente dalla lingua utilizzata. Questo permetterà loro, così, di interagire con chiunque in qualunque parte del mondo superando anche quelle barriere linguistiche che spesso possono precludere nuove importanti opportunità, rendendo ancora più facile espandere il proprio network in maniera semplice e veloce.
A partire da oggi, tutti i post che normalmente vengono visualizzati in lingua originale avranno la possibilità di essere tradotti automaticamente grazie a “See Translation”, un tool basato sulle impostazioni della lingua e il paese di accesso a LinkedIn. Grazie a un algoritmo, che confronta la lingua con la quale è stato scritto il post con quella configurata sul proprio profilo, quindi, si attiverà un processo di traduzione automatico che permetterà semplicemente all’utente di non dover far altro che cliccare sull’apposito comando posizionato sopra il testo visualizzato. Questa funzionalità è supportata dall’API di Microsoft Text Analytics, un servizio cognitivo di Azure, utilizzato anche nelle traduzioni di Bing, Skype e Office.
La Funzione See Translation è disponibile in più di 60 lingue, tra cui italiano, spagnolo, giapponese e tedesco, per la maggior parte dei membri globali su desktop e mobile. Questa funzione sarà a breve disponibile anche sulle app LinkedIn per iOS e Android.
Per maggiori informazioni a questo link è disponibile il blogpost ufficiale di LinkedIn con il quale viene annunciata l’introduzione di questa funzionalità.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011