LinkedIn Career Explorer è un nuovo strumento lanciato dalla piattaforma di ricerca lavoro per aiutare i professionisti disoccupati a ritrovare lavoro in un momento in cui il mondo sta attraversando una situazione di crisi occupazionale devastante con 140 milioni di persone (dato LinkedIn) senza lavoro e altri 1,6 miliardi sono a rischio. Questa feature mostrerà nuovi lavori mappando le capacità di chi cerca lavoro per aprire ruoli e trovare un percorso di carriera adeguato.
Al momento l’unica lingua supportata è l’inglese, ma presto ne arriveranno altre. Ciò che fa LinkedIn Career Explorer è analizzare le competenze di un iscritto al social network e di conseguenza sottoporre alla sua attenzione le posizioni aperte che potrebbe non aver considerato, magari relative ad aziende che pur richiedendo capacità o esperienze del tutto simili alle sue operano in un settore differente. Segnala inoltre quali sono le skill ancora da acquisire per candidarsi a ricoprire altri ruoli.
Con LinkedIn Career Explorer, così come altri tool lanciati dalla piattaforma, si desidera colmare il gap tra la domanda e l’offerta di lavoro puntando inoltre a fornire suggerimenti sui percorsi di formazione da affrontare. LinkedIn aiuterà anche le persone in cerca di lavoro a prepararsi per un colloquio mostrando le domande più comuni poste nei lavori di gestione dei prodotti, marketing e vendita. La rete professionale prevede che nel prossimo anno verranno creati 150 milioni di nuovi posti di lavoro soprattutto nell’ambito del settore tecnologico.
Il social network professionale, acquisito da Microsoft nel 2016 , oggi conta 722 milioni di utenti iscritti su scala globale. Nell’ultimo periodo ha annunciato o introdotto alcune novità a partire dalle Storie senza dimenticare un restyling dell’interfaccia che adotta un layout realizzato tenendo conto dei feedback ricevuti dalla community.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011