Social Network

Likemiljian: la super famiglia giramondo, l’intervista

L’avventura dei Likemiljian inizia il 5 settembre 2017. Da allora Miki e Julien, insieme ai loro figli, non hanno mai smesso di farci sognare.

Miki e Julien ovvero Likemiljian

Likemiljian, chi sono

Come nasce il progetto?

Likemiljian: È stato deciso in un secondo, ma probabilmente ci pensavamo da sempre. È bastato un “Lasciamo tutto e partiamo per fare il giro del mondo” ed un “Sì” che si è fatto attendere neanche qualche secondo. Gli 850 giorni a seguire ora sono storia. Da qual giorno non ci siamo più fermati.

Molti si chiedono cosa significhi LIKE MILJIAN…

Likemiljian: Molti credono sia un cognome, ma in realtà è la fusione dei nostri due nomi: Miki e Julien. Con un’impolverata di licenza poetica. Julien ha vissuto in Inghilterra quando era ragazzo, lì tutti lo chiamavano Julian. Il nome lo creammo quando eravamo ancora due studenti nella nostra amata Firenze. Ce lo portiamo dietro ancora oggi, al punto che l’abbiamo fatto diventare il secondo nome di tutti i nostri figli. Ora rappresenta uno spirito, uno stile di vita.

Sia nei video che nelle immagini che postate avete uno stile estremamente personale, oserei dire unico.

Likemiljian: Prima di tutto, grazie. Siamo due menti artistiche, non per forza sempre con la stessa estetica, Like Miljian ne è la fusione. Il fatto che sia riconosciuto uno stile unico per noi è già un grande traguardo. Penso che una nostra forza è proprio l’ispirazione quotidiana che traiamo da tutto ciò che abbiamo attorno a noi, per cucinarlo poi a nostro stile. Ma la nostra prima, vera, forte ed inesauribile fonte di ispirazione sono i nostri figli.

 

Quanto è stato difficile stravolgere le vostre abitudini e riporre anni di vita in grandi scatoloni?

Likemiljian: Difficilissimo. Ma ce ne siamo resi conto con il tempo. Il primo mese di viaggio poteva ancora apparire una vacanza. È quando comincia a presentarsi la stanchezza e la voglia di tornare “a casa”, e che realizzi che non ne hai più una, che ti rimetti in questione. Oggi abbiamo imparato ad integrare in maniera fluida e spontanea le nostre principali competenze nel nostro progetto: dal viaggio Miki ne sta ricavando un libro, Julien un nuovo progetto di start-up in ambito turistico. E questo ci riporta alle nostre professioni iniziali: la scrittura e l’imprenditoria.

Likemiljian Instargram e social

Qual è il vostro segreto?

Likemiljian: Ci rispettiamo moltissimo. Negli anni abbiamo costruito un rapporto basato sull’estrema fiducia e su una complicità costante, che è poi quella che ci ha portato negli ultimi cinque anni a tre figli. Siamo alleati.

Che consiglio vi sentite di dare alle giovani coppie e alle famiglie?

Likemiljian: Non sappiamo se abbiamo gli abiti per farlo, ma se proprio ci viene chiesto che consiglio daremmo a giovani coppie e famiglie, è di non dimenticare mai la scintilla del primo giorno e che ci si sceglie ogni mattina. Bisogna crederci fino in fondo, sempre.

Cosa vi aspettate dal futuro dei social?

Likemiljian: Speriamo e ci auguriamo che riescano sempre più ad utilizzare il loro potere comunicativo per diffondere messaggi importanti ed ispiranti, piuttosto che rinchiudere le persone dietro ad uno schermo, mangiate da frustrazione e incomprensione. Ci auguriamo che si evolvano e diventino sempre più forti, ma anche per far realizzare quanto preziosi ed autentici siano i rapporti umani, quelli veri.

Likemiljian famiglia e viaggi

Che rapporto hanno i vostri bimbi con la tecnologia?

 

Likemiljian: I nostri figli non toccano il telefono e non abbiamo tablet. È stata una scelta, condivisa, che ci teniamo tantissimo a mantenere. Inoltre, il telefono viene visto in famiglia come uno strumento anche di lavoro, non di divertimento o di rilassamento e per questo non richiama davvero il loro interesse. Capiamo i genitori che seguono questa strada dell’attaccamento al digitale, ma personalmente non ci appartiene. Spesso i bambini imparano di più dagli esempi di comportamento che dagli insegnamenti a parole. Per noi è un vero piacere trascorrere un pomeriggio in libreria. Lo è diventato anche per i nostri figli. Naturalmente.

C’è un luogo a cui siete particolarmente legati?

Likemiljian: Firenze, perché è il nostro teatro. E il Vietnam, perché è un paese in cui abbiamo vissuto alcune delle avventure più forti, e che ci ha fatto diventare genitori e viaggiatori, nello stesso momento.

Come gestite le pubblicazioni sui social?

Likemiljian: Con spontaneità e con un piano editoriale organizzato. La condivisione della nostra famiglia e delle nostre avventure è parte integrante della nostra quotidianità, abbiamo un ottimo rapporto con chi ci segue, ci sentiamo parte di una grande famiglia. Alla base della condivisione ci siamo comunque sempre e solo noi: quello che ci piace e che abbiamo voglia di raccontare. Non ci facciamo guidare dai numeri ma dalle esperienze di vita.

Progetti futuri?

Likemiljian: Tantissimi. Oltre ai progetti citati prima, prosegue il nostro giro del mondo. Prossima partenza Febbraio 2020: destinazione Caraibi, America Centrale e America Latina fino a giugno. Sarà il nostro primo viaggio in cinque, con il nostro piccolo Milo, e non vediamo l’ora!


Likemiljian: la super famiglia giramondo, l’intervista - Ultima modifica: 2020-03-28T10:58:13+00:00 da Manuela Vitulli

Il percorso nel mondo del web di Manuela Vitulli è iniziato nel gennaio 2013 con l’apertura del blog Pensieri in Viaggio. Uno spazio virtuale che, in pochi anni, è divenuto uno dei più seguiti e amati in Italia. Oggi Manuela è blogger professionista e content creator e collabora con enti del turismo, tour operator e brand per progetti di respiro nazionale e internazionale. Ha collaborato come scrittrice freelance con Elle, Vanity Fair, Skyscanner. Negli ultimi mesi è stata menzionata da Forbes tra i travel blogger più influenti in Italia e da Digitalic tra le 15 donne di successo più influenti nel digitale in Italia.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011