La mappa delle conversazioni su Twitter

Eric Fischer ha disegnato una mappa per capire come le persone interagiscono le une con le altre sui social media, come sono le loro relazioni e come si muovono nel loro ambiente sociale. In questa mappa sono rappresentate le conversazioni pubbliche condotte su Twitter in 5 mesi nel 2011, mostrando come questo social metta in connessione gli estremi del mondo. Per ogni risposta singola (la tipologia di tweet che inizia indirizzandosi a un altro utente) appare un arco. Più frequentemente gli utenti si rispondono a vicenda, più aumenta la luminosità dell’arco. La mappa mostra anche la direzione delle comunicazioni, che si muovono in senso orario: l’arco di un tweet che parte da Los Angeles diretto a New York attraversa il Canada; viceversa, la risposta viaggia in senso opposto passando dal Messico. Tutti questi archi rappresentano i cerchi della comunicazione globale. C.C.


La mappa delle conversazioni su Twitter - Ultima modifica: 2014-12-16T11:58:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011