Un studio di design che si chiama Those sta realizzando una lavagna intelligente, ovvero “il primo display connesso che disegna per mezzo di una penna”. Il nome di questa lavagna è Joto, ed è connessa a Internet. Da una parte esibisce la creazione artistica e dall’altra ha un supporto fisico volutamente nostalgico. Si tratta di un mix di idee eclettico e rende possibili diversi casi di utilizzo.
La più audace tra le ambizioni di Joto è quella di diventare una tavola di notifiche che si integra con una serie di servizi top. Anche se non è del tutto chiaro cosa sia in grado di fare Joto, viene da immaginare che possa disegnare i tweet e le notifiche Slack così come arrivano, o visualizzare una versione fisica della board di Trello della vostra azienda in tempo reale.
La società propone di utilizzarla per visualizzare e aggiornare una lista di cose da fare oppure come calendario, ma anche come tavola per le notifiche per lasciare messaggi ai familiari oppure ai compagni di stanza. A tale scopo Those sta offrendo una API pubblica, e sta già lavorando ad integrazioni con Google Calendar, Spotify, Alexa, Twitter, Slack e Trello.
Joto funziona anche come art display, sul quale gli utenti saranno in grado di mostrare i propri schizzi realizzati sul telefono oppure sul tablet e vedranno i loro disegni ricreati, tratto di penna per tratto di penna. L’azienda offre anche un livello di supporto per Joto che includerà “365 Days of Art”, promettendo una nuova illustrazione – da una varietà di artisti – ogni giorno per il primo anno (se siete disposti a pagare un piccolo extra, ovviamente).
Joto sembra essere una buona idea, anche se – ovviamente – non rappresenta un modo velocissimo per aggiornarsi, ma il concetto di utilizzare la tecnologia per fondere il vecchio stile della scrittura a mano ad un dispositivo analogico è qualcosa di davvero interessante.
Joto è disponibile su Kickstarter . Con più di $ 200 si potranno ottenere anche i “365 giorni d’arte” che includeranno nuove illustrazioni artistiche, giorno per giorno, per un anno.
Le unità early-bird di Joto dovrebbero essere distribuite nel corso del mese di dicembre di quest’anno, con il lancio ufficiale previsto per marzo 2018.
Vale la pena ricordare che Those è una nuova società che non ha mai prodotto un hardware commerciale di questa scala prima d’ora e che marzo 2018 è una data piuttosto lontana, un fattore del quale si deve tener conto considerando i ritardi di prassi per la diffusione di questi dispositivi nati da startup che si basano sul crowdfunding.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011